Campus in Colmata: Molinari ribatte all'amministrazione Messuti
Il presidente del circolo di Fratelli d'Italia: "Ancora una volta l’amministrazione nel replicare non perde occasione per sfoggiare la propria arroganza e superficialità"

Non si placa il botta e risposta tra il circolo territoriale di Fratelli d'Italia, con il suo presidente Alex Molinari, e la Giunta di Palazzo Bianco sul Campus scolastico che, secondo i progetti dell'amministrazione chiavarese, potrebbe sorgere in area di Colmata.
La replica
"Ancora una volta l’amministrazione comunale nel replicare alle nostre argomentazioni non perde occasione per sfoggiare la propria arroganza e superficialità."- così la replica di Alex Molinari
I dubbi sui costi del progetto
"I dubbi che avevamo sollevato in merito alla realizzazione di un campus scolastico sulla colmata di Chiavari riguardavano soprattutto gli elevati costi sia dell’intervento che della messa in sicurezza dell’area (80,5 milioni di euro) e i tempi di realizzazione della stessa.
Ponevamo realisticamente una domanda semplice: fra 7-8 anni come sarà l’organizzazione scolastica degli istituti Superiori e, soprattutto, quale sarà la popolazione scolastica il cui trend risulta oggi sempre più in diminuzione?"
La scuola Telecomunicazioni di Caperana
"Contestualmente, onde evitare di essere additati come coloro che sono solamente “contro” e non propongono soluzioni, avevamo avanzato un’ipotesi di utilizzo di una porzione dell’attuale Scuola Telecomunicazioni di Caperana, oggi solo parzialmente sfruttata e che, secondo noi, rappresenta comunque una grande opportunità per la nostra città e per l’intero comprensorio.
Quanto all’Onorevole Crosetto, Ministro della Difesa, non ci risulta che questa amministrazione o altre istituzioni lo abbiano mai contattato al fine di verificare la disponibilità ad una eventuale, parziale cessione di alcuni spazi della caserma attualmente non utilizzati."
"Ribadiamo a tale proposito che nessuno ha mai pensato né proposto di sfrattare la Scuola telecomunicazioni di Chiavari, bensì ipotizzato la realizzazione di un progetto che permettesse una ragionevole, oltre che utile, revisione di quegli spazi.
Quanto alla distanza dal centro cittadino, avevamo anticipato che qualche illuminato amministratore comunale avrebbe sollevato tale problema. Infatti il Sindaco ha addirittura parlato di 30 bus in via Parma, di parcheggi e di spazi di manovra mancanti e di traffico congestionato."
La possibilità del prolungamento di Viale Kasman
"Peccato però che noi avevamo fatto presente che il progetto avrebbe dovuto tenere conto della possibilità del prolungamento di viale Kasman, peraltro previsto nel P.U.C. proprio da questa amministrazione."
L'auspicio in un confronto serio
"Il problema merita secondo noi una riflessione ed un confronto seri e, soprattutto, non può essere usato per dire delle mezze verità e gettare fumo negli occhi alla cittadinanza.
Infine, per quanto riguarda la colmata a mare, auspichiamo possa nascere un confronto serio sul suo utilizzo, senza pregiudizi e, soprattutto, senza continuare a guardare al passato perché è proprio lì che si gioca il futuro della nostra Chiavari."- conclude il circolo Circolo Fratelli d'Italia Terre dell’Entella – Chiavari.