politica locale

Capolinea AMT a Chiavari, botta e risposta tra Grillo e il sindaco Messuti

Torna la polemica

Capolinea AMT a Chiavari, botta e risposta tra Grillo e il sindaco Messuti
Pubblicato:

Davide Grillo di Impegno Comune interviene sullo spostamento del capolinea di AMT a Chiavari: "Soldi pubblici sprecati per spostamenti inutili".

"C'è da spostare un capolinea?" Parafrasando la celebre canzone di Francesco Salvi, l’amministrazione chiavarese sembra impegnata in una gara di traslochi senza senso, con il capolinea degli autobus AMT che continua a rimbalzare da una piazza all’altra. Dopo aver cacciato i mezzi pubblici da Piazza Nostra Signora dell’Orto nell’autunno del 2023 con una fretta sospetta, e dopo un periodo di transizione in Piazza Roma, adesso il nuovo capolinea verrà spostato in Corso Valparaiso, accanto alla passeggiata mare.

Diciotto mesi di confusione, soldi pubblici buttati, e per cosa? Per un altro trasloco, senza alcuna pianificazione reale e senza che nessuno abbia il coraggio di spiegare quale sia la logica dietro queste decisioni. A proposito, si parlava di urgenza nel liberare Piazza dell’Orto, ma ad oggi l’area è rimasta esattamente com’era: un altro buco nell’acqua dell’amministrazione.

Questa amministrazione dimostra ancora una volta di agire senza una visione chiara, imponendo decisioni calate dall’alto e ignorando le reali necessità dei cittadini e dei lavoratori del trasporto pubblico. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: disagi per gli utenti, costi inutili e un ennesimo scempio organizzativo.

Come associazione abbiamo sottolineato fin da subito l'assurdità della decisione consigliando di riportare il capolinea nei pressi della stazione ferroviaria, ci sono voluti 18 mesi per darci ragione.

Ci chiediamo: chi pagherà per questi continui cambi di idea? Ah già, sempre i cittadini. Nel frattempo, aspettiamo il prossimo annuncio... dove sarà il capolinea la prossima volta? Qualche suggerimento?"

La replica del sindaco Federico Messuti:
"Chiavari ha cambiato marcia e continua ad investire sul futuro della mobilità grazie ad una serie di iniziative messe in campo dalla nostra amministrazione. Tra le tante, l’attivazione della linea urbana gratuita 902, un autobus che collega Caperana, Sampierdicanne, la passeggiata con il centro cittadino. Proprio in quest’ottica, abbiamo lavorato con Amt per spostare il capolinea da piazza Roma in corso Valparaiso, potenziando così il servizio di trasporto pubblico con collegamenti diretti tra le frazioni e il lungomare. Un intervento a costo zero per i cittadini, che mira ad ottimizzare un servizio essenziale soprattutto durante la stagione estiva e il conseguente l’aumento delle presenze sul territorio - spiega il primo cittadino Federico Messuti - In piazza Roma era già presente una fermata dei bus, lato levante, che era stata ampliata di uno stallo per consentire la fermata di due linee, di cui Amt aveva esteso il tragitto. Queste modifiche non hanno implicato alcun costo per il Comune, si tratta infatti di una rimodulazione ordinaria dei servizi cittadini.
Prosegue “Lo spostamento in corso Valparaiso, in una zona strategica e facilmente accessibile, accanto alla stazione ferroviaria e di fronte al porto turistico, rappresenta un punto a favore della mobilità cittadina. Più collegamenti, meno tempi di attesa, più comfort per i passeggeri e per i turisti che potranno raggiungere le spiagge”.
Seguici sui nostri canali