Politica locale

Capolinea AMT in piazza Nassiriya: l'affondo di Davide Grillo

Il presidente di Impegno Comune: "A Chiavari il trasporto pubblico è diventato un rebus che nemmeno l’enigmistica di Ferragosto riuscirebbe a risolvere"

Capolinea AMT in piazza Nassiriya: l'affondo di Davide Grillo
Pubblicato:

Il capolinea AMT in piazza Nassirya a Chiavari continua a far discutere e Davide Grillo, presidente di Impegno Comune, lancia l'affondo alla Giunta Messuti.

La critica

"A Chiavari il trasporto pubblico è diventato un rebus che nemmeno l’enigmistica di Ferragosto riuscirebbe a risolvere. In piazza Nassiriya devono convivere ben quattro linee AMT (731, 715, 711 e 712) con soli tre stalli a disposizione. Il risultato? Autobus che si accavallano, autisti costretti a manovre da Tetris, e utenti che si ritrovano a rincorrere i mezzi come fossero al Palio di Siena."- così Davide Grillo.

I bus turistici

"Come se non bastasse, spesso arrivano anche i bus turistici, che si piazzano lì per ore, rendendo il quadro ancora più grottesco. L’ultima performance è andata in scena giovedì 8 maggio: bus turistico in sosta con tanto di autorizzazione comunale appesa sul cruscotto. Almeno la beffa è firmata."

"E intanto? Della revisione della segnaletica, degli impianti semaforici e dei dissuasori di velocità promessa ormai da mesi… neanche l’ombra. Un altro tassello della grande strategia dello "smantellamento ragionato" del vecchio capolinea di piazza dell’Orto. Una scelta scellerata, figlia della confusione più totale, che continua a generare disagi su disagi."- continua Davide Grillo.

"I costi aumentano, le percorrenze si allungano, la sicurezza diminuisce e le fermate della stazione, ormai ridotte a semplici zone di passaggio, esplodono sotto il peso del traffico crescente."

“Siamo di fronte all’ennesimo capitolo della saga infinita del trasporto pubblico chiavarese – dichiara Davide Grillo, presidente di Impegno Comune – un’amministrazione che autorizza parcheggi impossibili e promesse mai mantenute. Servirebbe una direzione chiara, invece siamo in piena navigazione a vista... con il parabrezza appannato.”

Le richieste

"Chiediamo interventi urgenti e un serio ripensamento della rete cittadina, prima che anche gli autobus inizino a protestare."- conclude il presidente.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali