La polemica

Capolinea di Piazza Nassiriya, la posizione del sindaco Messuti

“Migliorati i collegamenti pubblici, servizio più efficiente, più vicino ai cittadini“

Capolinea di Piazza Nassiriya, la posizione del sindaco Messuti
Pubblicato:

Il sindaco di Chiavari, Federico Messuti, interviene replicando alle recenti polemiche sul capolinea AMT a Chiavari:

“Stiamo portando avanti un importante lavoro di riorganizzazione del trasporto pubblico, con l’obiettivo di rendere il servizio più efficiente, accessibile e in grado di rispondere alle esigenze di studenti, residenti e pendolari. Allo stesso tempo vogliamo riqualificare diverse aree della città come Piazza Nostra Signora dell’Orto - dichiara il sindaco, Federico Messuti - Il nuovo capolinea di Piazza Nassiriya è operativo e serve direttamente i plessi scolastici frequentati da circa 2.000 studenti, con tre stalli per i bus ritenuti adeguati da AMT e dalle sigle sindacali più rappresentative. La temporanea presenza di questi giorni di alcuni bus turistici non ha interferito con il servizio pubblico, era solamente legata ai lavori di asfaltatura in corso in città. Inoltre, in piazza Leonardi è stata attivata una nuova fermata per gli autobus diretti alle frazioni, in una posizione comoda e funzionale sia per gli utenti che per gli autisti, e non reca alcun disturbo alla circolazione - continua il sindaco - In Corso Buenos Aires è stato potenziato il servizio verso le zone più estreme della città, raddoppiando la presenza dei bus. E in questi giorni è stata inoltre ottenuta l’autorizzazione da RFI per una nuova fermata con i servizi igienici per gli autisti, che sarà realizzata da AMT a breve. Invece, quella attigua alla stazione ferroviaria verrà rinnovata e sarà più ampia e funzionale, grazie alla demolizione del muro di proprietà delle ferrovie. L’obiettivo è quello di favorire un interscambio treno-bus più efficiente. Infine, è in fase di completamento anche il progetto di riqualificazione di Piazza Nostra Signora dell’Orto, che prevede l’abbattimento del vecchio locale AMT e della fontana esistente, restituendo decoro e funzionalità a una zona centrale oggi trascurata. Questi sono i fatti e le nostre scelte coraggiose. Da altre parti riceviamo solo critiche inutili e sterili. Nonostante i risultati concreti ottenuti e riconosciuti dai principali attori coinvolti, assistiamo a polemiche provenienti da un unico sindacato non riconosciuto e da chi, escluso dal consiglio comunale nelle ultime elezioni, continua a utilizzare il dibattito pubblico in modo strumentale su qualsiasi argomento per la sua totale incapacità di proposta e di visione. La nostra amministrazione, invece, continua ad andare avanti e concentrata sul lavoro e sui risultati, a beneficio dei chiavaresi” conclude il primo cittadino.

Seguici sui nostri canali