Chiavari Consiglio comunale, passa ordine del giorno Italgas proposto dalla maggioranza, modificato da Cama. Scintille in maggioranza
Ampio servizio sulla seduta nel numero del nuovo levante in edicola da venerdì 30 agosto.

Chiavari Consiglio comunale, passa ordine del giorno Italgas proposto dalla maggioranza, modificato da Cama. Scintille in maggioranza.
Davanti a un folto pubblico, composto prevalentemente dai membri del comitato di via Trieste, si è tenuta ieri sera a Palazzo Bianco la seduta del consiglio comunale di Chiavari. Approvato l'ordine del giorno della maggioranza, con i voti della maggioranza e dei consiglieri Sandro Garibaldi e Pasquale Cama, che ha proposto con favore una modifica del testo. Il Sindaco e la Giunta si impegnano dunque a mettere in atto tutte le iniziative possibili per trovare alternative al progetto attuale.
Precedentemente bocciato l'ordine del giorno proposto da Cama e appoggiato da Levaggi, Silvia Garibaldi e Colombo che parlava di "bloccare" il progetto. Con le minoranze ha votato anche l'architetto Giovanni Giardini, che ha ribadito il fatto che il progetto non rispetta i parametri del piano casa: "In questa operazione appena ho sentito puzza ho lasciato il mio ruolo da consulente all'urbanistica" ha tuonato l'architetto. Il Sindaco Marco Di Capua ha chiesto chiarimenti sulla frase al consigliere che ha risposto di chiedere delucidazioni al presidente del consiglio comunale Antonio Segalerba, ieri assente giustificato in aula. Ha preso, infine, fisicamente le distanze dal gruppo Noi di Chiavari, il consigliere di minoranza Sandro Garibaldi, sedutosi ieri sera lontano dai colleghi di coalizione (dietro al consigliere Cama), lamentandosi di non essere stato da loro coinvolto.
Ampio servizio sulla seduta nel numero del nuovo levante in edicola da venerdì 30 agosto.