Chiavari, convocato il consiglio comunale per lunedì 1° settembre
All’ordine del giorno opere pubbliche per oltre 11,5 milioni di euro, conferma del depuratore di Preli e progetti di sicurezza, riqualificazione urbana e nuove infrastrutture

A Chiavari è stato convocato il consiglio comunale per lunedì 1° settembre alle ore 21.30. All’ordine del giorno la discussione di alcuni temi cruciali per il futuro della città. In programma il terzo aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche e la modifica al Puc per confermare la scelta dell’amministrazione di mantenere il depuratore a Preli.
La dichiarazione del sindaco Federico Messuti
“Sul tema del depuratore, la nostra posizione è sempre stata chiara e coerente. Nessun nuovo impianto sorgerà a Chiavari - dichiara il sindaco, Federico Messuti - Con questo atto chiudiamo una volta per tutte il dibattito e ribadiamo che non ci sarà alcun nuovo impianto nell’area di Colmata. Ricordiamo che l’attuale impianto di Preli è a norma, funziona correttamente e serve già i comuni di Leivi e Zoagli. La nostra linea è sempre stata quella di mantenerlo e migliorarlo, anche con progetti di copertura, opponendoci alle ipotesi di depuratori al Lido o a impianti comprensoriali introdotti solo nel 2015 e approvati nel 2017 dalla giunta Levaggi - Orecchia - continua - Invece, per quanto riguarda le opere pubbliche, il consiglio sarà chiamato ad approvare interventi per oltre 11,5 milioni di euro. Tra questi, la delibera per partecipare al bando del Ministero dell’Interno per la messa in sicurezza del torrente Rupinaro, dal valore complessivo di 6,4 milioni: un progetto che prevede nuove difese spondali e conferma lo scolmatore, superando definitivamente il vecchio piano ereditato. Si tratta di un’opportunità fondamentale per la città e per questo motivo abbiamo fissato un consiglio urgente, vista l’imminente scadenza del bando. Porteremo poi l’inserimento della completa ristrutturazione del Palazzetto dello Sport, per un investimento complessivo di 2,8 milioni di euro, finanziato in gran parte dal Fondo Strategico Regionale. Il progetto, rivisto e completato, consentirà di avviare a breve la gara d’appalto con l’obiettivo di assegnare i lavori entro fine anno. Un altro intervento significativo riguarda la nuova passeggiata a mare tra la colonia Fara e Preli, con una piazza affacciata sul golfo del Tigullio: un investimento di 1,27 milioni che valorizzerà uno degli angoli più belli del nostro litorale, unendo qualità, fruibilità e bellezza. Sempre sul fronte del litorale, approveremo la riqualificazione dei giardini e del parcheggio antistante il Lido, con un investimento di 493 mila euro, che darà nuovo volto alla passeggiata di levante, anche in vista dell’inaugurazione della piscina olimpionica. Sul piano sociale, abbiamo previsto una variazione di 305 mila euro destinata alla ristrutturazione di appartamenti di edilizia popolare, per affrontare il problema casa per continuare a dare risposte concrete a chi ne ha bisogno. Infine, un intervento mirato alla sicurezza urbana: la riqualificazione di corso Buenos Aires con 230 mila euro per rendere più sicuri gli attraversamenti pedonali, in particolare in piazza Torriglia e vicino all’asilo comunale - conclude Messuti - Un consiglio comunale che confermerà la visione strategica della nostra amministrazione: pianificare i progetti, intercettare risorse e portare avanti interventi che migliorano la sicurezza, la vivibilità e l’estetica della città. Con queste scelte vogliamo costruire un futuro più sicuro e più bello per Chiavari».
A seguire verrano trattate tutte le pratiche iscritte all'ordine del giorno dalla minoranza.