Sanità

Comitato Assistenza Malati Tigullio: "Difendiamo l'Asl 4"

Sull'ipotesi di accorpamento della Asl 4 Tigullio con l'Asl 3 Genovese o l'Asl 5 Spezzina, interviene anche il CAM che prende atto delle rassicuranti dichiarazioni dell'assessore regionale alla sanità Massimo Nicolò ma attende quelle del presidente di Regione Liguria Marco Bucci

Comitato Assistenza Malati Tigullio: "Difendiamo l'Asl 4"
Pubblicato:

Sull'ipotesi di accorpamento della Asl 4 Tigullio con l'Asl 3 Genovese o l'Asl 5 Spezzina, interviene anche il Comitato Assistenza Malati Tigullio che prende atto delle rassicuranti dichiarazioni dell'assessore regionale alla sanità Massimo Nicolò ma attende quelle del presidente di Regione Liguria Marco Bucci.

Sull'ipotesi di accorpamento della Asl 4 Tigullio con l'Asl 3 Genovese o l'Asl 5 Spezzina, interviene anche il CAM che prende atto delle rassicuranti dichiarazioni dell'assessore regionale alla sanità Massimo Nicolò ma attende quelle del presidente di Regione Liguria Marco Bucci

"Il Comitato Assistenza Malati Tigullio sostiene con fermezza tutti i sindaci del comprensorio che hanno assunto una posizione netta e precisa a difesa della Asl 4, per scongiurare il rischio della sua soppressione ed accorpamento con altre Asl della Liguria. È evidente e lapalissiano che tale sciagurato accorpamento non si risolverebbe in un solo cambio di targhette e/o di nomi come si vorrebbe far credere, ma costituirebbe un gravissimo pregiudizio per i cittadini dell'intero territorio.  La posizione assunta dai 29 sindaci del Tigullio e dell'entroterra deve essere sostenuta e condivisa da tutti trasversalmente, perché i malati non hanno colore politico, come diceva Gian Carlo Mordini. Sorprende che taluni esponenti politici non lo riescano a comprendere come altrettanto sorprende il loro assordante silenzio. Il Comitato prende atto delle dichiarazioni rese dall'assessore regionale Massimo Nicolò e auspica che sia effettivo e confermato dallo stesso presidente Marco Bucci l'intendimento di mantenere la nostra Asl 4 e di non depotenziarla nei reparti e nel personale, come purtroppo si sta già verificando. Basti pensare alla riorganizzazione delle centrali del 118, che lungi dal garantire una risposta coordinata delle emergenze, non produrrà alcun beneficio per gli ammalati, ma solo disagi in termini di efficienza e qualità del servizio. Il Comitato Assistenza Malati c'è e continuerà a vigilare sempre e solo nell'interesse degli ammalati".