recco

Consiglio comunale a Recco, maxi variazione di bilancio da 4 milioni e 800mila euro

Il sindaco Gandolfo: "Fondi subito operativi per i ponti all'uscita della autostrada e numerosi interventi"

Consiglio comunale a Recco, maxi variazione di bilancio da 4 milioni e 800mila euro
Pubblicato:
Aggiornato:

Una corposa variazione di bilancio, incentrata principalmente su nuovi investimenti per quasi 5 milioni di euro, approderà questo pomeriggio nel Consiglio Comunale di Recco. Il documento finanziario è fondamentale per applicare l'avanzo di amministrazione accumulato e rendere così immediatamente disponibili risorse destinate a opere pubbliche strategiche, manutenzioni diffuse, acquisto di beni, ma anche all'erogazione di servizi.

"Una volta approvato il bilancio consuntivo 2024 - spiega il sindaco Carlo Gandolfo - procediamo immediatamente con la variazione per mettere risorse nel sistema e poter lavorare il prima possibile su queste partite che attendono interventi. È un'iniezione di risorse che darà ulteriore slancio allo sviluppo e alla cura della nostra città".

Aggiunge il primo cittadino:

"La manovra è frutto di una gestione attenta. Permettendoci di liberare risorse importanti dall'avanzo, che saranno impiegate per una vasta gamma di opere come il progetto chiave dei nuovi ponti allo svincolo autostradale, il rifacimento di via Biagio Assereto e delle zone limitrofe. Pensiamo anche al restyling di piazzale Europa, a un nuovo piano asfalti, al potenziamento della raccolta differenziata e al sostegno delle nostre spiagge Bandiera Blu".

La "parte del leone" della variazione di bilancio è rappresentata dal finanziamento per la realizzazione dei due nuovi ponti in corrispondenza dello svincolo autostradale A12. L'investimento complessivo ammonta a 3,7 milioni di euro, così suddivisi: 2.115.000 euro da contributo Regionale; 1.400.000 euro dal contributo del soggetto privato; il 5% della cifra come cofinanziamento a carico del Comune di Recco.

Oltre al progetto dei ponti, la variazione finanzierà numerose altre opere:
- riqualificazione di via Biagio Assereto: 250.000 euro per intervenire su marciapiedi e aree verdi;
- restyling di piazzale Europa: 150.000 euro per il rifacimento del parcheggio.
- piano asfalti: 150.000 euro per nuove asfaltature stradali.
- arredo urbano e spazi pubblici: 110.000 euro destinati all'acquisto di materiale per la manutenzione e il miglioramento qualitativo di piazze, aree pedonali e arredo urbano, nell'ottica di una rigenerazione diffusa degli spazi urbani.
- illuminazione pubblica: quasi 100.000 euro per efficientamento energetico e messa a norma degli impianti.
- sicurezza scuole e ponti: finanziamento di 48.000 euro per indagini di vulnerabilità sismica nelle scuole (via Marconi, san Rocco, via Massone) e 14.000 euro per ispezioni sui ponti e sulla copertura del torrente.
- manutenzioni post-maltempo ottobre 2024: 20.000 euro per i ripristini in via dei Ponti Romani.
- bagno pubblico in passeggiata mare: acquisto di un bagno autopulente (circa 50.000 euro).
- spiagge libere Bandiera Blu: 5.000 euro per nuove strutture e 10.000 euro per la manutenzione attrezzature.
- raccolta differenziata: 26.000 euro per il materiale e la creazione di una "stazioncina" dedicata alle utenze commerciali della passeggiata a mare, con l'obiettivo di separare i loro conferimenti da quelli domestici, migliorando così il servizio.

Altri interventi: fondi sono stanziati anche per efficientamento edifici comunali (15.000 euro), gara concessioni demaniali (10.000 euro), supporto Polizia Locale (6.000 euro), potature alberi (11.000 euro).

Seguici sui nostri canali