VAL FONTANABUONA

Consiglio comunale a San Colombano: di cosa si è parlato

Dal nuovo ponte Rachele Lagomarsino di Calvari al Carruggio di Vignale sino al regolamento interno, i temi trattati

Consiglio comunale a San Colombano: di cosa si è parlato
Pubblicato:

San Colombano Certenoli: nella serata di ieri, martedì 20 aprile, si è svolto un interessante consiglio comunale in parte convocato su richiesta del gruppo consiliare Territorio e Sviluppo.

I progetti per il nuovo ponte Rachele Lagomarsino di Calvari

"Questo per avere conoscere i progetti di realizzazione del nuovo ponte Rachele Lagomarsino di Calvari ed il conseguente allargamento della sezione di deflusso del torrente Lavagna", ricorda Claudio Solari, consigliere comunale e Capogruppo Territorio e Sviluppo. "Un progetto molto importante ed oneroso che porterà un ponte lungo senza piloni sostenuto da travi nello stile di quello in Graveglia per intenderci ma meno impattante.
È l'unica soluzione econonica e leggera onde consentire una struttura di quel tipo secondo l'Ing. Monteverde.
L'allargamento in sponda di un metro e mezzo circa a destra porterebbe un minor rischio esondazione per la zona.
Il nostro gruppo ha raccomandato sull'impatto del ponte, sui contatti con i privati per definire ogni aspetto prima e di tener conto di una zona più bassa in Via Patrania dove in caso di forti piene esonda il fiume allagando la zona più a valle di San Lorenzo".

Il Carruggio di Vignale

Successivamente alla presenza in video conferenza dei tecnici si è discusso del progetto per il Carruggio di Vignale.
In quel caso devono essere eseguiti dei carotaggi per analisi geognostiche, queste comporteranno una chiusura inevitabile della strada per oltre cinque giorni che lo si potrà fare solo quando saranno ultimati i lavori del Rio Vignale riaprendo la circolazione. Questo per non isolare completamente alcune famiglie poste nelle abitazioni intermedie di Vignale.
Eseguite queste analisi si potrà definire le modalità di intervento.

Il Regolamento per il funzionamento del consiglio comunale

Il consiglio comunale ha poi approvato all'unanimità il nuovo statuto comunale ed il Regolamento per il funzionamento del consiglio comunale conseguente la volontà della maggioranza di istituire la figura del Presidente del Consiglio comunale.
Sul Regolamento del Consiglio comunale pur avendo apportato il nostro contributo fattivo nella stesura e avendo inserito la possibilità di ripresa e diffusione almeno audio delle sedute del Consiglio comunale non si ritiene indispensabile l'istituzione in un comune piccolo come il nostro la presenza del Presidente del Consiglio comunale che oltretutto ha dei costi di indennità di carica, solo per sanare le lacune politiche della maggioranza su incarichi a suo tempo non assegnati.
Infine è stato approvato il Regolamento per le riprese e diffusione audio dei consigli comunali, il piano economico finanziario dei rifiuti e le tariffe della Tari con il solo voto della maggioranza.

Questo in quanto si ritiene che questo nuovo aumento per le famiglie successivo all'aumento dello scorso anno poteva essere evitato se vi era una maggiore attenzione sui conferimenti scorretti della cittadinanza.
Dare un miglior servizio e pretendere che la popolazione faccia correttamente il suo dovere anche con l'uso di sanzioni amministrative.

Seguici sui nostri canali