Dal Governo 100mila euro per le opere pubbliche di Sori
Una parte servirà per la piscina comunale

Oltre 100mila euro di contributi dal Governo per Sori. Questo l'importo del finanziamento per realizzare opere pubbliche.
Sori
Non è stata resa nota la notizia sui canali ufficiali del Comune, ma il gruppo di opposizione ‘Sori 2020Più’, ha annunciato ai concittadini l’origine del corposo contributo, che, tra l’altro, giunge al momento più tempestivo, date le criticità appena sorte in piscina comunale.
"Nonostante le ricorrenti critiche al Governo, a Sori tanti contribuiti come in quest’anno, - chiosa il consigliere comunale Ilaria Bozzo – non si sono mai visti. La legge di Bilancio (quello scorso 160/2019) ha previsto un contributo per il nostro Comune pari a 50.000 euro per finanziare opere pubbliche in materia di efficientemento energetico: interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, o per opere di sviluppo territoriale sostenibile".
Si tratta di interventi di mobilità sempre sostenibile, adeguamento e messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici, patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
"Con questo contributo – prosegue il consigliere comunale – l’amministrazione ha deciso nel 2020 di finanziare le opere di riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica di Crosa Ostin, Crosa Acquericche e della frazione di Sussisa. La buona notizia è che per il 2021, tramite decreto del Ministero dell’Interno, questo contributo è stato confermato e raddoppiato. Per cui il nostro Comune potrà usufruire di ulteriori 100.000 euro per realizzare nuove opere. Questo trasferimento statale si aggiunge ai molti altri ricevuti a Sori in quest’anno difficile per sostenere le due erogazioni di buoni alimentari per le persone in difficoltà, per i centri estivi e l’asilo di Sori, per la sanificazione delle strade e ancora altri 30.000 euro destinati al nostro Comune come fondi ripartiti in base gli ambiti di prevedibile maggiore spesa relativi al trasporto scolastico e alla spesa sociale (quest’ultimi il nostro Comune non li ha ancora destinati)".
L’opposizione ha voluto anche suggerire agli amministratori come destinare questi importi scrivendo le proposte al sindaco Mario Reffo.
"Riteniamo importante rifare l’impianto di pubblica illuminazione sull’Aurelia – spiegano i consiglieri – che è vetusto come il Municipio: il nostro palazzo comunale cade letteralmente a pezzi e nel programma elettorale di Reffo è citato proprio questo intervento: si potrebbe partire proprio da lì anche in considerazione che la scuola e il teatro sono praticamente nuovi".
In consiglio comunale, martedì 15 dicembre si è discusso di questo, con una diretta da oltre 500 visualizzazioni, ma inascoltabile, nella quale si è votato di usare parte di quei 100.000 euro, proprio per il recupero della piscina, la cui copertura oggi necessita di urgenti interventi di messa in sicurezza.
"Siamo ben lieti – chiude Bozzo – che vengano usati per la piscina: una fortuna inattesa, senza la quale, il Comune non avrebbe potuto accedere ad un nuovo mutuo. Non possiamo dimenticare che le opere di manutenzione straordinaria, come in questo caso, sono previste nella convenzione tra gestore e Comune, che non può sottrarsi alla spesa".