Interviene nel dibattito cittadino chiavarese Davide Grillo, presidente di Impegno Comune.
Politica locale
“La Giunta Messuti, attraverso le pagine social di Avanti Chiavari, il 2 maggio, si vantava di aver mantenuto “invariata la tariffa TARI per il secondo anno consecutivo
Un messaggio autocelebrativo, condito da slogan sul “contenimento dei costi” e sulla “sensibilità verso i cittadini”.
Peccato che dietro quella propaganda si nasconda una verità amara: Chiavari ha fissato la soglia per l’agevolazione TARI 2025 a soli 5.000 euro di ISEE, cioè la soglia della povertà assoluta.”- così Grillo“Altro che attenzione alle famiglie.
Questa scelta dimostra che l’Amministrazione non ha alcuna volontà di sostenere i cittadini in difficoltà: aiuti solo per chi è alla fame, mentre tutti gli altri, anche chi fatica ogni mese a pagare affitto, bollette e spesa, vengono ignorati.”- continua“A Sestri Levante l’esenzione arriva fino a 9.530 euro, con riduzioni fino a 15.000.
A Santa Margherita Ligure il contributo copre ISEE fino a 17.650 euro.
Solo Chiavari ha scelto di restare ferma a criteri che escludono la quasi totalità delle famiglie in reale disagio economico.”“È inaccettabile che la Vice Sindaca e Assessora ai Servizi Sociali, Michela Canepa, continui a parlare di attenzione alle fasce deboli quando nei fatti le ignora completamente, Con un limite ISEE di 5.000 euro si aiutano pochissime persone, lasciando fuori anziani soli, disoccupati e famiglie monoreddito che vivono comunque sotto la soglia di povertà relativa.”
“In tutta Italia, la soglia riconosciuta per i bonus sociali collegati ai rifiuti è 9.530 euro, come indicato da ARERA e dalle nuove misure nazionali.
Chiavari decide invece di restare indietro, rinunciando ad ogni vera politica di equità.”“Mentre Messuti e Canepa si vantano dei ‘servizi efficienti’, i chiavaresi più fragili restano senza tutele. Se questa è la loro idea di attenzione al sociale, è solo attenzione alle apparenze.
Ci preme ricordare che anche per l’esenzione al pagamento della mensa scolastica la soglia isee è 5000 euro mentre per il trasporto scolastico, invece, la soglia è appena 3100 euro.
Servono ulteriori evidenze per capire che questa amministrazione non ha un minimo di riguardo per famiglie e persone in difficoltà economica?”- conclude