Ecco i "venti del cambiamento" che sostengono la candidatura di Di Capua
Verso le amministrative del 2022

È stato inaugurato, venerdì 8 gennaio in corso Garibaldi 44, il point elettorale di “Avanti Chiavari”. Presentati i nuovi quattro simboli che appoggerranno il primo cittadino in carica Marco Di Capua e tredici esponenti chiavaresi dell’imprenditoria, del commercio, del sociale e del mondo dello sport che entrano a far parte del gruppo, di cui è presidente l’assessore ai lavori pubblici Massimiliano Bisso, segretario politico Antonio Segalerba.
Quattro liste con i nomi dei “venti del cambiamento”
Quattro liste civiche di diversi colori con, come comune denominatore, la dicitura in grassetto “Di Capua Sindaco”. La prima in arancione e blu “Avanti Così Di Capua Sindaco – Fatti non parole Avanti Chiavari”, la seconda in bianco blu “Grecale con Di Capua Sindaco – Forza Chiavari”, la terza in giallo blu “Levante con Di Capua Sindaco – Un passo alla volta per Chiavari” e la quarta e ultima in verde blu “Maestrale con Di Capua Sindaco – Vince Chiavari”. Il gruppo di maggioranza “Avanti Chiavari” si fa dunque letteralmente in quattro per il primo cittadino, con tredici personalità chiavaresi che già hanno aderito al progetto.
I tredici che hanno abbracciato il progetto Di Capua
Quasi tutti presenti all’inaugurazione, entrano nel gruppo, e quasi sicuramente saranno candidati nelle quattro liste per le elezioni amministrative del 2022, la commercialista ed ex candidata al consiglio comunale in “Avanti Chiavari” Giulia Andreoli, il campione di Canoa Polo della Pro Scogli Luca Bellini, l’allenatore del Sestri Levante ed ex mister della Lavagnese Andrea Dagnino, l’imprenditrice Giorgia Barbieri, l’architetto Elisa Nobile, l’agente immobiliare ed (ex?) esponente del Movimento Cinque Stelle e del Meetup di Lavagna Federico Maramotti, il dipendente del Ministero di GiustiziaMaurizio “Miro” Gatti, l’imprenditrice Ilaria Solari, la dottoressa Anna Maria Cargiolli, la dottoressa in scienze politiche e naturopata Ingrid Patarino, la studentessa neodiplomata Elisa Raggio e il dipendente Iren Emanuele Sanguineti.
Il commento del primo cittadino
All’inaugurazione, presenti gli esponenti degli attuali tre gruppi di maggioranza di “Avanti Chiavari”, del gruppo “Marco Di Capua Sindaco” e di “Partecip@ttiva”. C’era anche, ovviamente, il primo cittadino chiavarese:
"Abbiamo inserito tanti giovani e tante donne che hanno condiviso e apprezzato il mio modo di amministrare la città in tre anni e mezzo, anche coloro che nel 2017 non avevano votato per me – ha commentato Di Capua -. Questo mi inorgoglisce. Il loro punto di vista sarà fondamentale per la redazione del nuovo programma che verrà condiviso con tutte le liste di coalizione che appoggeranno la mia corsa a sindaco. Dodici persone che hanno dato lustro a Chiavari e che provengono da diverse realtà, dall'architettura allo sport, dall'imprenditoria al mondo del sociale".
"Stiamo creando la squadra giusta"
Soddisfatto anche il segretario politico di Avanti Chiavari, Antonio Segalerba:
"Siamo contenti di essere già ai nastri di partenza – ha detto -. Come cinque anni fa siamo partiti in anticipo per creare la squadra giusta con un buon affiatamento per tirare la volata al nostro sindaco con un gruppo di gente seria e competente che vuole portare risultati per la città. Coinvolgere persone per il bene di Chiavari è un grande arricchimento per noi e per tutto il gruppo di lavoro: abbracciamo un progetto che stiamo sviluppando e svilupperemo insieme con l’obiettivo 2027".