amministrative 2023
Elezioni a Sestri, Massucco e l'appello del mondo cattolico
I firmatari sono 40 cittadini impegnati e radicati nella comunità di Sestri Levante, tra le associazioni cattoliche e non solo

Politica
Sestri - Val Petronio,
21 Maggio 2023 ore 19:22
Il candidato sindaco Marcello Massucco e l’appello del mondo cattolico firmato da 40 cittadini impegnati e radicati nella comunità di Sestri Levante, tra le associazioni cattoliche e non solo.
“Come cristiani e come cittadini, desideriamo e ci impegniamo a “vivere e insegnare il valore del rispetto, l’amore capace di accogliere ogni differenza, la priorità della dignità di ogni essere umano rispetto a qualunque sua idea, sentimento, prassi”.
“La buona politica cerca vie di costruzione di comunità nei diversi livelli della vita sociale.
Chi ha la responsabilità di governare è chiamato a rinunce che rendano possibile l’incontro.
Sa ascoltare il punto di vista dell’altro, consentendo che tutti abbiano un loro spazio. (Fratelli Tutti, 191).”
Si apre così l’appello per il bene comune e la buona politica a sostegno di Marcello Massucco.
“In Italia e in diversi Paesi del mondo sta crescendo una visione politica fondata sulla paura dell’altro, sulla chiusura, sui respingimenti, persino sulla “differenza etnica” tra le persone, in profondo contrasto con i principi di uguaglianza, dignità e appartenenza ad una sola famiglia umana.”, prosegue l’appello.Guidati da un desiderio autentico di favorire il bene comune nella nostra città, i sottoscrittori dell’appello ritengono “fondamentale l’attenzione posta sui temi sociali dell’aiuto agli anziani, alle famiglie in condizioni di difficoltà, ai più vulnerabili, e l’impegno per favorire nuove politiche abitative, di salvaguardia dell’ambiente, di inclusione e di accesso al lavoro: valori, proposte che rivediamo nel programma di Marcello Massucco e della sua coalizione, insieme a Giorgio Calabrò, alla guida di Sestri Levante.” si legge nella conclusione dell’appello, che resta aperto a tutti coloro che vogliono aderire“Ringrazio i sostenitori di quest’appello, segno che viene riconosciuto l’attenzione ai temi della comunità, dei più fragili, dell’accoglienza e dell’inclusione: la nostra proposta è orientata al bene comune e ai valori di pace, l’uguaglianza e della dignità umana, in tempi in cui cercano di imporsi modelli di paura e di odio da contrastare con nettezza, ad ogni livello”, commenta Marcello Massucco, Candidato Sindaco per Sestri Levante
L'appello completo e l'elenco dei firmatari
“La buona politica cerca vie di costruzione di comunità nei diversi livelli della vita sociale.Chi ha la responsabilità di governare è chiamato a rinunce che rendano possibile l’incontro.Sa ascoltare il punto di vista dell’altro, consentendo che tutti abbiano un loro spazio.(Enciclica “Fratelli tutti”, V, La Buona politica)”“In Italia e in diversi Paesi del mondo sta crescendo una visione politica fondata sulla paura dell’altro, sulla chiusura, sui respingimenti, persino sulla “differenza etnica” tra le persone, in profondo contrasto con i principi di uguaglianza, dignità e appartenenza ad una sola famiglia umana.”“Come cristiani e come cittadini, desideriamo e ci impegniamo a “vivere e insegnare il valore del rispetto, l’amore capace di accogliere ogni differenza, la priorità della dignità di ogni essere umano rispetto a qualunque sua idea, sentimento, prassi” (Fratelli Tutti, 191).”“Guidati da un desiderio autentico di favorire il bene comune nella nostra città, riconosciamo fondamentale l’attenzione posta sui temi sociali dell’aiuto agli anziani, alle famiglie in condizioni di difficoltà, ai più vulnerabili, e l’impegno per favorire nuove politiche abitative, di salvaguardia dell’ambiente, di inclusione e di accesso al lavoro: valori, proposte che rivediamo nel programma di Marcello Massucco e della sua coalizione, insieme a Giorgio Calabrò, alla guida di Sestri Levante.” si legge nella conclusione dell’appello, che resta aperto a tutti coloro che vogliono aderire.
Corrado Battilana
Ida Bernardello
Ilaria Bernardello
Alessio Bonfanti
Teresa Boreanaz
Maddalena Canepa
Paola Canzio
Paola Caterina Ciuffardi
Viviana De Lorenzi
Tomaso Delucchi
Flavia De Nicolai
Alessandra Ferrando
Chiara Gianelli
Paolo Gianelli
Piero Gianelli
Sabina Giappino
Cecilia Giovannacci
Luca Giovannacci
Serena Marazzi
Chiara Marchetti
Mario Marcone
Fabio Nicolini
Gianluigi Nicolini
Francesco Oppici
Gabriele Ovindo
Emilia “Milly” Pastorino
Anna Perazzo
Paolo Peri
Lucia Pinasco
Angelo Pittaluga
Ada Riccomini
Stefano Robotti
Carmen Rollando
Cinzia Sivori
Massimo Sivori
Giovanna Tannino
Pierangelo Tassano
Barbara Tassisto
Sebastiano Spotti
Paolo Venzano