Elezioni comunali: i 13 candidati che in Val Fontanabuona aspirano alla fascia tricolore

A Moconesi ci sarà una sola lista: il candidato sindaco Giovanni Dondero dovrà vedersela con l’astensionismo

Elezioni comunali: i 13 candidati che in Val Fontanabuona aspirano alla fascia tricolore
Pubblicato:

Cominciamo con quelli che non votano: San Colombano, Favale, Cicagna e Orero. Il primo a recarsi alle urne sarà San Colombano nel 2020, gli altre tre, salvo colpi di scena, negli anni successivi.

Elezioni

Ora analizziamo invece i sei, Moconesi, Lumarzo, Neirone, Tribogna, Lorsica e Coreglia Ligure che il 26 maggio prossimo sono chiamati al rinnovo del consiglio comunale. Tra questi il Comune più importante è senza ombra di dubbio Moconesi. Giovanni Dondero (Insieme per Moconesi) dovrà vedersela con l’astensionismo in quanto  la lista che proponeva quale candidato sindaco Elio Ugolini non ha passato il vaglio della commissione elettorale inducendolo pertanto a ritirare la candidatura.  A Lumarzo sfida a due tra Daniele Nicchia (per Lumarzo Daniele Nicchia Sindaco) e Mirco Gazzolo (Lumarzo nel cuore). Nicchia è pressoché nell’identica situazione di Dondero godrà dell'apporto del sindaco uscente e di buona parte della vecchia squadra. Gazzolo è invece un neofita della politica, ma non intende fare la comparsa. Passiamo a Neirone, tre le liste in lizza, il sindaco uscente Stefano Sudermania (Lista civica Neirone), Lucilla Bertonati (Insieme per Neirone), già presente tra i banchi dell’opposizione e infine Domenico Valsecchi (Impegno sociale per le nostre Valli).  Valsecchi rappresenta la novità. A Lorsica troviamo Alessandro Graziadelli (Lorsica verso il futuro) nome nuovo nell’agone politico che dovrà  vedersela con Gianni Dondero (Insieme per Lorsica) consigliere comunale di minoranza uscente e storico militante della sinistra. Tribogna presenta il sindaco in carica Marina Garbarino (Tribogna Futura) e Enrico Grosso, altro nome nuovo. Infine il Comune minore, Coreglia Ligure, dove i candidati sono addirittura tre. Come nel caso di Neirone, in virtù del fatto che essendo sotto i mille abitanti non bisogna raccogliere le firme per avanzare le candidature. In pista il vicesindaco uscente Ermano Noce (Per la nostra gente), Elisabetta Lavezzo (Tutti insieme per Coreglia) già consigliere comunale e infine Alessio Nelizzi (Impegno sociale per le nostre valli). Per quest'ultimo lo stesso nome di lista che troviamo a Neirone. Lasciano tre sindaci Guido Guelfo (Lumarzo) ed Elio Cuneo (Coreglia)  e Gabriele Trossarello. Tutti e tre, però, finiranno per fa parte dei rispettivi consigli comunali.

Seguici sui nostri canali