Elezioni, il Pd presenta la lista a sostegno di Mirko Bettoli
Il candidato sindaco ha presentato alcuni punti del suo programma elettorale

Questo pomeriggio presso il Gran Caffè Defilla il candidato Sindaco Mirko Bettoli, ha presentato alla stampa e alla cittadinanza le 16 persone che correranno come candidati Consiglieri comunali in questa tornata elettorale.
La Segretaria Regionale del Partito Democratico, Valentina Ghio ha introdotto la presentazione ricordando una parte importante del programma elettorale di Bettoli che caratterizza tutte i candidati sostenuti dal Partito Democratico in questa tornata elettorale. "Un numero sempre maggiore di asili nido, in modo che le persone non siano più obbligate a scegliere tra famiglia e lavoro. Aumentandone i posti gratuiti per i cittadini."
Mirko Bettoli è tornato sul tema del sociale “Il nostro programma elettorale ha come fulcro il sociale e le persone. In queste settimane ho sottolineato quanto sì, le opere siano importanti per una città, ma mettendo sempre al centro i cittadini e i chiavaresi tutti.
Oggi però vorrei fare un passo in più e raccontarvi qualche altro punto del nostro programma elettorale per trasformare davvero Chiavari in una città a misura di persona, per tutti e tutte.
E quando parlo di una Chiavari a misura di persona, parlo di una città in cui chi risiede ha tutte le possibilità per vivere meglio: faccio degli esempi che conosciamo purtroppo tutti benissimo.”
Il candidato quindi ha elencato una serie di problemi che tutti i chiavaresi riscontrano quotidianamente a cui nessuna amministrazione, nonostante le promesse, è riuscita a fornire una soluzione.
“Chi non è mai dovuto correre a spostare la macchina durante una cena perché c’era il lavaggio della strada? Il decoro e la pulizia urbana si possono e si devono pretendere anche senza lo strumento della multa per fare cassa. In tutti i comuni del Tigullio è così, e funziona. “
Continua, con il tema dei parcheggi per i residenti “Erano stati promessi già 5 anni fa. Come ci si può ripresentare alla cittadinanza con le stesse promesse che non si è stati in grado di mantenere? Chiavari è il solo comune del Tigullio senza delle tariffe ad hoc per i residenti, senza un servizio di abbonamento e sosta dedicata: le progetteremo immediatamente, incrociando i bisogni dei residenti, con il fatto che Chiavari è una città di servizi e del commercio. Se ad oggi un progetto del genere non è stato fatto non è per una questione di poca sostenibilità economica, ma per poco interesse, perché il tema della sostenibilità economica è già realtà, Si tratta di dare un servizio in più ai residenti, finora non considerato.”
Bettoli parla poi dell’annoso tema delle piste ciclabili “Come ho già avuto occasione di dichiarare Chiavari purtroppo è la città dei favorevoli e dei contrari. Prima di parlare di piste ciclabili, se esserne a favore o contrari, infatti è necessario analizzare il tema generale: la necessità della mobilità dolce e attiva che deve essere incentivata dalla Amministrazione, in tutto il comune di Chiavari.
Nel mio programma infatti si parla di centro storico ciclopedonale, di aree più periferiche zone 30 e di come dovrà essere tutto collegato con il Parco Fluviale dell'Entella e con la ciclovia dell'ardesia”
Ha citato poi il tema di trasformare Chiavari in una città davvero per tutti e per tutte, con il progetto di abbattere tutte le barriere architettoniche in due anni, per una Chiavari totalmente accessibile.
“Si è sempre parlato di Chiavari come la città degli studi, in queste settimane l’ho definita ironicamente, ma non troppo, invece come la città delle scuole sparse. Come possiamo accontentarci di un servizio scolastico del genere? Ragazzi, famiglie e insegnanti che scoprono a poche settimane dall’inizio della scuola in quale edificio dovranno passare l’anno.”
La proposta di Bettoli è quello della creazione degli Stati Generali della scuola per ripensarla, completamente mettendo in rete presidi, insegnanti, istituzioni, rappresentanti dei genitori e soprattutto i rappresentanti degli studenti. L’idea è quella di un grande polo scolastico, di proprietà e non più in affitto quindi, che preveda biblioteca civica, sale multimediali, caffetteria, sala prove, rappresentazioni.
Per concludere, con un’ultima proposta sugli affitti “Come possiamo accontentarci di vivere in una città dove solo chi può permetterselo può rimanere a vivere qui? Perché non dare a tutti la possibilità, se si vuole, di decidere di rimanere a vivere a Chiavari, costruendosi quindi un futuro lavorativo e anche famigliare?” La proposta della coalizione è quella di mettere in atto nuove azioni contro il caro affitti come un’agenzia sociale per la casa, che diventi un punto di incontro tra Comune, proprietari e richiedenti per favorire - grazie a incentivi e accordi - affitti a basso reddito per giovani, coppie, lavoratori che vogliono vivere a Chiavari.
Presente anche Luca Garibaldi, capogruppo in Regione Liguria per il Partito Democratico interviene a sostegno della candidatura.
“Mirko Bettoli rappresenta la vera novità e la vera alternativa per Chiavari. Un candidato che è riuscito in pochissimo tempo ad attrarre attorno alla sua proposta mondi diversi, a far dialogare generazioni con un obiettivo comune: una città più giusta, più sostenibile, più capace di futuro. Attenzione quotidiana alle persone, concretezza nelle risposte, idee di sviluppo. Saper cogliere il ruolo di Chiavari come centro di tanti percorsi - turistici, formativi, ambientali - cogliendo l'occasione del Parco Nazionale di Portofino fino in fondo, senza timidezze. Saper dire fine ad una stagione di consumo di suolo, ma far svoltare Chiavari veramente verso la sostenibilità ambientale e la qualità della vita. Rilanciare il ruolo di chiavari nella cura e nell'attenzione verso le persone, utilizzando fino in fondo le possibilità che ha Chiavari come città che guida la Conferenza dei Sindaci dell'ASL 4. Temi che possono rendere Chiavari di nuovo protagonista nel Tigullio”
È Alessio Chiappe, Segretario di Federazione del Partito Democratico che presenta uno ad uno i 16 candidati della lista PD: “Avevamo iniziato il lavoro in autunno dicendo che avremmo presentato alla città una proposta alternativa e credibili, fortemente improntata al civismo aperta a tutte le energie presenti: sostenendo la candidatura di Mirko e con la lista che presentiamo abbiamo centrato il punto.
8 uomini e 8 donne. Dieci i candidati indipendenti segno della grande apertura alla città con cui il Partito Democratico si presenta. Tre i candidati under 25 e molti rappresentanti della scuola, commercianti, artigiani e rappresentanti della nautica e del turismo e della pubblica amministrazione.”
I candidati
Bertani Antonio studente 24 studente di scienze geologiche
Astuti Silvia in Dotti 67 pensionata ex funzionario pubblica amministrazione
Barattini Francesco 70 pensionato ex insegnante
Dentone Maria Antonietta 78 pensionata ex dirigente sindacale
Ghiotto Raffaello Antonmaria 65 Armando artigiano
Lazzarini Luciano 67 pensionato ex funzionario comunale
Majavacchi Ilaria 44 addetta alla vendita
Mignone Grazia in Marcolla 61 insegnante
Morelli Francesco 37 Ingegnere Navale
Nicolini Donatella 61 interior designer
Olcese Chiara 21 studentessa di filosofia
Paini Enrico 56 ormeggiatore
Pescio Massimo 62 educatore professionale
Rocchetta Gabriella in Cassinelli 68 pensionata Unige
Sciacca Anna Maria 52 traduttrice e docente
Trabucco Paolo 21 studente di economia aziendale















