sestri levante

Fallimento cooperativa “La Teca”, il caso arriva in consiglio comunale

Conti e Stagnaro lamentano: "Il tema è stato liquidato dal sindaco Ghio come una faccenda privata, ma non è così"

Fallimento cooperativa “La Teca”, il caso arriva in consiglio comunale
Pubblicato:

Il Gruppo Consiliare di FdI interviene sulla vicenda del fallimento della cooperativa edilizia "La Teca": “nonostante il tema sia di interesse pubblico il Sindaco Ghio ha liquidato la questione come una faccenda privata. Preoccupazione per le conseguenze”.

"Silenzio assordante"

“Tempo fa in un silenzio generale assordante abbiamo appreso che con Decreto n° 152 del 20 maggio 2021 il Ministro dello Sviluppo Economico ha posto in liquidazione coatta amministrativa la società cooperativa “La Teca” con sede a Sestri Levante – affermano i Consiglieri comunali Giancarlo Stagnaro e Marco Conti – si tratta di una storica realtà che negli ultimi cinquant’anni è stata la protagonista indiscussa dell’edilizia residenziale di prima casa”.

Interrogazione in consiglio comunale

“Ho ritenuto necessario presentare un'interrogazione in Consiglio comunale insieme al collega Giancarlo Stagnaro perché la messa in liquidazione della cooperativa ha generato preoccupazioni tra gli iscritti e tra coloro che hanno acquistato la propria prima casa in quanto sembrerebbe che i relativi atti notarili non sono stati ancora perfezionati – incalza il Consigliere metropolitano e comunale Marco Conti – nell'ultimo decennio LA TECA ha realizzato i complessi di Monte Pagano, Santa Vittoria, Via Emilia e nell'area retrostante la Chiesa parrocchiale di San Paolo a Pila il cui cantiere però è fermo e in abbandono da parecchi anni”.

Tema di interesse pubblico

“Un tema di sicuro interesse pubblico che in Consiglio comunale è stato liquidato dal Sindaco Valentina Ghio, che ha la delega all'urbanistica e all'edilizia privata con un laconico [….riguarda una società privata e per i dettagli chiedere al liquidatore…..] – prosegue Marco Conti – non mi ha stupito più di tanto la reticenza nel (NON) rispondere alle nostre domande ma l'amministrazione comunale non può assumere un comportamento pilatesco. Ad esempio sulle costruzioni di Pila il Comune di Sestri Levante ha già acquisito gli oneri di urbanizzazione con la realizzazione del Parco Sterza da parte della società cooperativa”.

Ironia dei consiglieri FdI

“Cogliamo l'occasione per formulare al Sindaco le nostre congratulazioni per l'imminente nomina a segretario regionale del Partito Democratico con la speranza che ritagli un po’ del suo tempo anche per la città di Sestri Levante e i suoi tanti problemi in quest'ultimo anno di mandato da Sindaco” – concludono i Consiglieri di Fratelli d’ Italia.

Seguici sui nostri canali