“I danni che ha subito la Fontanabuona, ma anche la Val d’Aveto e la Valle Sturla, durante l’alluvione del 1° settembre sono molto gravi ed è fondamentale che venga attivato al più presto lo stato di emergenza per permettere agli enti locali di poter coprire i danni a partire dalle somme urgenze e ai privati che hanno avuto danni di poter richiedere rimborsi”.
Lo ha detto la deputata dopo la visita in Fontanabuona dove ha incontrato amministratori e cittadini
Lo ha detto l’onorevole Valentina Ghio, vice presidente del gruppo Pd alla Camera dei deputati, dopo la visita in Fontanabuona dove ha incontrato amministratori e cittadini.
L’ex sindaco di Sestri Levante ha aggiunto: “Luoghi pubblici, attività economiche, serre, officine sono state pesantemente colpite, insieme ad abitazioni private danneggiate e veicoli dispersi in acqua. È prioritario, inoltre, che il Governo e Regione Liguria stanzino regolarmente più fondi che a cascata arrivino agli enti locali per garantire ogni anno maggiori risorse ai comuni per la pulizia e la manutenzione dei corsi d’acqua, per poter intervenire in modo sistemico e diffuso in maniera preventiva. In questi giorni ho fatto un sopralluogo in alcuni comuni colpiti e ho verificato direttamente la gravità della situazione e ho messo a disposizione il mio impegno parlamentare per sostenere le richieste del territorio, in modo che sia riconosciuta la gravità della situazione e affinché i comuni ricevano le risorse necessarie per affrontare l’emergenza, ma anche per provvedere alla manutenzione straordinaria prima che si entri nel pieno della stagione delle piogge”.