Forum Giannini: Bertani deposita un'interrogazione in consiglio comunale
Nel mirino i costi totali sostenuti dal Comune e il numero di partecipanti all'evento

Il Forum Giannini nell'occhio del ciclone: prima l'attacco da parte di Davide Grillo, con la replica del sindaco Messuti e dell'assessore Ratto, e adesso un'interrogazione depositata da parte del consigliere comunale Antonio Bertani per chiedere i dettagli dei costi sostenuti e i dati sulla partecipazione.
L'interrogazione
"Ho presentato un’interrogazione al Sindaco e all’Assessore competente per ottenere trasparenza su due aspetti fondamentali del cosiddetto “Economic Forum Giannini”: i costi sostenuti per l’edizione 2025 e i dati di partecipazione effettiva alla manifestazione, escludendo le presenze degli studenti."- così il consigliere.
"Lo ritengo doveroso perché, se l’amministrazione vuole continuare a investire risorse pubbliche in questo evento, è giusto che lo faccia con chiarezza e rendendo conto alla città.
L’assessore Ratto, intervenendo sul tema, ha già dichiarato che “il Forum Giannini non è un evento di massa, ma un evento di qualità”. Una risposta che, a mio avviso, suona più come un tentativo di tirare i remi in barca di fronte a un’evidente mancanza di partecipazione reale."
"Ma la qualità quando si parla di iniziative finanziate con soldi pubblici" - continua Bertani - "deve anche poter essere misurata in termini di impatto, di interesse generato, di coinvolgimento della comunità. E oggi il Forum Giannini sembra sempre più un evento autoreferenziale, pensato per un gruppo ristretto di amici, ma il conto continua a pagarlo la cittadinanza."
"Per questo ho chiesto di sapere nel dettaglio quanto sia stato speso per organizzare l’evento e quante persone vi abbiano effettivamente partecipato, al di là della partecipazione scolastica.
La trasparenza non è un favore: è un dovere verso i cittadini."- conclude Bertani.