La polemica

“Il Mare Festival”, botta e risposta tra il gruppo "Viva Santa" e il sindaco Caversazio

Si accende il dibattito sull'evento appena concluso

“Il Mare Festival”, botta e risposta tra il gruppo "Viva Santa" e il sindaco Caversazio
Pubblicato:

Il gruppo consiliare di opposizione a Santa Margherita Ligure Viva Santa, sul nuovo "Il Mare Festival":

"Viva Santa": un mare di domande sul nuovo Festival

È da pochi giorni terminato “Il Mare Festival” presentato come fiore all’occhiello della nuova programmazione culturale della giunta Caversazio-Brunetti.

L’organizzazione è stata affidata agli stessi promotori del celebre Festival della Comunicazione di Camogli. E in effetti quello a cui abbiamo assistito è stato un déjà-vu che ci ha lasciati perplessi: stessi soggetti, stessa grafica, stesso format… ma con un risultato che appare una copia sbiadita, di durata persino inferiore.

Ma di solito le copie costano meno dell’originale… e invece a Santa Margherita Ligure avviene il contrario. Il costo complessivo de Il Mare Festival ammonta a ben 109.000 euro di risorse comunali per tre giorni in contesti al chiuso, contro i 43.000 euro con cui il Festival della Comunicazione di Camogli riesce, per quattro giorni, da anni ad attrarre migliaia di visitatori e ospiti di rilievo. Una differenza del 150% per un evento che rischia di passare inosservato, nonostante gli sforzi di maquillage.

E la calendarizzazione? Incredibilmente coincidente con il weekend della storica Sagra del Pesce di... Camogli, una delle manifestazioni più identitarie del nostro territorio; non solo. Nello stesso periodo era calendarizzato il Riviera International Film Festival di Sestri Levante, che quest’anno ha ospitato nomi del calibro di Valeria Golino e Matt Dillon. Un altro colpo alla logica e alla logica della comprensorialità, più volte evocata ma mai davvero praticata da questa amministrazione.

Come "Viva Santa", ci chiediamo: ha senso investire così tante risorse pubbliche per un evento che replica, in tono minore, ciò che altrove funziona già bene e con meno? I cittadini meritano progettualità originali, visione, rispetto per ilcontesto territoriale e una gestione più oculata delle risorse.

Aspettiamo di vedere quale sarà la prossima “novità” dell’amministrazione. Ma una cosa è certa: Santa Margherita Ligure merita di più.

La replica del primo cittadino Guglielmo Caversazio:

"La parola chiave del problema sollevato dalla minoranza è progettualità, quella che mai, negli ultimi anni, si era vista a Santa Margherita alla voce turismo. IlMare Festival non vuole essere solo un evento, ma un contenitore, un incubatore di idee, visioni e sinergie destinato a crescere nel corso del tempo, anche cambiando e adattandosi alla risposta del pubblico. L'obiettivo, lo ribadiamo, non era e non sarà mai quello di fare "grandi numeri",  perché non è di numeri che il territorio, ora, ha bisogno. L'obiettivo era ed è riposizionare Santa Margherita sul piano del mercato culturale, dialogare con target mirati che rischiano di finire sacrificati sull'altare dell'overtourism, senza disperdere risorse fra mille rivoli. Con l'edizione zero abbiamo eseguito il test necessario, preso atto di quel che occorre mantenere e di quel che si deve cambiare. Più che di "spesa", a differenza di tanti eventi visti in passato, anche apprezzabili ma senza prospettive di crescita, parlerei quindi di investimento"

Seguici sui nostri canali