Sanità

Il Ministro Schillaci al III Forum Salute e Sanità a Rapallo

In programma il 24 marzo all’Excelsior Palace Hotel

Il Ministro Schillaci al III Forum Salute e Sanità a Rapallo
Pubblicato:

Il Ministro della Salute Orazio Schillaci interverrà al III Forum Salute & Sanità, in programma il 24 marzo all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo.

L'evento

L’evento, giunto alla terza edizione, si conferma un appuntamento chiave per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale, con un focus sulle riforme strutturali, l’innovazione digitale e la sostenibilità economica del sistema.

Il programma

I lavori prenderanno il via alle 9 con il benvenuto dell’editore di Telenord Massimiliano Monti egli interventi di rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, tra cui: il Presidente di Regione Liguria Marco Bucci, il Sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci, l’Onorevole Matteo Rosso e il Presidente dell’Ordine dei Medici di Genova Alessandro Bonsignore. A chiudere i saluti, il video messaggio del Ministro della Salute Orazio Schillaci.  

 

Il forum riunirà le voci più autorevoli del settore sanitario, dai vertici della sanità pubblica e privata fino agli esperti di innovazione digitale, per tracciare un percorso concreto di evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale.

“La sanità italiana ha bisogno di un cambio di passo, e il Forum di Rapallo rappresenta un’occasione unica per delineare una visione chiara e sostenibile del nostro sistema sanitario,” dichiara Massimiliano Monti, editore di Telenord e promotore dell’evento. “Affronteremo le criticità ma, soprattutto, metteremo sul tavolo proposte e modelli operativi che possano rendere la sanità più efficiente, digitale e accessibile.”

Al centro del dibattito, i nuovi modelli organizzativi per garantire sostenibilità e accessibilità nel lungo periodo, l’impatto della digitalizzazione sui servizi sanitari – con focus su telemedicina, cartella clinica elettronica e dematerializzazione delle prescrizioni – e il ruolo delle associazioni nel promuovere la salute e la prevenzione.

Gli interventi della prima parte della giornata

Nel corso della mattinata interverranno esponenti di primo piano del settore, tra cui Paolo Petralia Vicepresidente FIASO, Pierluigi Vinai Direttore Generale ANCI Liguria e, ospiti speciali, i Professori Francesco Longo ed Elio Borgonovi analisti di CERGAS-SDA Bocconi.

Spazio anche alle grandi aziende sanitarie e tecnologiche, con contributi di Siemens Healthcare, Alliance Medical Diagnostic, Synlab il Baluardo, Kos Care e MyMentis Gruppo Redancia, Casa Della Salute, Garofalo Health Care, GVM e Villa Esperia, Unisalute che illustreranno le ultime soluzioni per una sanità sempre più orientata all’innovazione.

A chiudere la prima parte del Forum, moderata dal direttore di Telenord Matteo CantileEnrico Castanini Direttore Generale di Liguria Digitale.

Gli interventi del pomeriggio

Il pomeriggio sarà dedicato all’evoluzione del sistema sanitario ligure, con gli interventi di Paolo Bordon Direttore Generale dipartimento regionale Salute Welfare, dei direttori generali di ALISA, ASL e degli ospedali del territorio, fino alla sessione dedicata alle prospettive della sanità ligure a cura dell’Assessore regionale Massimo Nicolò.

La tavola rotonda

A chiudere la giornata di studi la tavola rotonda con le categorie professionali e imprenditoriali del settore. Il take home message sarà affidato al direttore di Salute e Sanità, Maurizio Michieli, che sintetizzerà le prospettive emerse durante la giornata.

L’evento è promosso da TN Events&Media in collaborazione con Edizioni Liguri, che dal 2023 ha realizzato la Guida Regionale Sanitaria, strumento chiave per la diffusione di informazioni sui servizi sanitari della Liguria.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali