Il sopralluogo nella aree ludiche di Chiavari al termine degli interventi
Il sindaco Messuti: "Questi interventi sono fondamentali per offrire ai più piccoli spazi sicuri dove poter giocare e divertirsi in tranquillità"

Il sopralluogo dell'amministrazione comunale


Gli interventi precedenti
L’amministrazione comunale ha investito oltre 100 mila euro per la sostituzione delle attrezzature deteriorate, la manutenzione e l’installazione di nuovi impianti nelle aree giochi della scuola dell'infanzia Mazzini Est, del nido Soracco, della scuola dell'infanzia di corso Millo, di Ri Basso, Caperana e corso Buenos Aires, e negli spazi pubblici come la spiaggetta attigua al porto, il parco Talassano, i giardini Fele, di via Gastaldi e di Caperana, piazza Del Buono, piazza Torriglia e piazza Roma.
Parallelamente, sono stati investiti circa 80 mila euro per la sostituzione del manto erboso sintetico dell’asilo di corso Millo, per circa 660 mq, e delle scuole Mazzini, per circa 585 mq, con l’aggiunta di una nuova protezione antitrauma.
La dichiarazione
"Questi interventi sono fondamentali per offrire ai più piccoli spazi sicuri dove poter giocare e divertirsi in tranquillità - dichiara il sindaco, Federico Messuti - Investire nella riqualificazione degli spazi dedicati al gioco significa non solo rendere Chiavari più bella e accogliente, ma anche garantire ai bambini luoghi adeguati e sicuri, sia nei parchi cittadini che nei giardini scolastici".