Chiavari

La pista ciclabile è stata tracciata a Roma, il commento di Giardini

"Se Segalerba sostiene di non approvare il modo in cui è stata progettata la pista negli uffici capitolini, come mai delibere comunali specifiche sanciscono anche l’incarico a professionisti locali?"

La pista ciclabile è stata tracciata a Roma, il commento di Giardini
Pubblicato:

Il consigliere comunale di Chiavari Giovanni Giardini ritorna a parlare di pista ciclabile dopo l'incontro con gli abitanti di Corso Colombo.

Le dichiarazioni del consigliere:

"Premesso,  che sono lieto che Chiavari avrà una sua rete di percorsi ciclabili,  fermo restando il fatto che occorre un serio piano di mobilità sostenibile. Dopo aver letto l’intervento del collega Andrea Torchio, vice Presidente di Partecip@ttiva , che dichiara: “le critiche si concentrano sulle scelte progettuali e sulle migliorie da apportare al tracciato…..”

Oggi, ho una visione più chiara, grazie alle parole del Presidente del Consiglio  Avv . Antonio  Segalerba.

Ieri mattina durante una riunione con delegati, abitanti in Corso Colombo, per parlare della pista ciclabile ” Via delle acque ” ed in particolare della chicane da me segnalata e definita del Tabaccaio si è espresso in modo interessante (riporto quanto ho letto) dicendo che la pista è stata tracciata a Roma.

Ha altresì affermato che anche lui non approva il modo  in cui e stata realizzata. Riconoscendo, in questo ultimo passaggio la sua onestà intellettuale dettata da anni di esperienza come assessore all’Urbanistica arricchiti anche  da master in importante Ateneo.

Se l’Avvocato sostiene di non approvare il modo in cui è stata progettata la pista negli uffici capitolini,  come mai delibere comunali specifiche sanciscono anche l’incarico a professionisti locali?
Essendo già da cinque anni che se ne parla.

Politicamente delle due l’una :

o a Palazzo Bianco si procede a tentoni , ognuno all’insaputa dell’altro, perché non è la prima volta che il Presidente del Consiglio non è d’accordo su progetti presentati, avviati…..

In questo  caso specifico devo pensare che la responsabilità di quanto realizzato sia dell’ Assessore Giuseppe Corticelli e del Consigliere green delegato Giorgio  Canepa.

Il punto fermo è che il tracciato presenta criticità, anche se è bene aver riconosciuto la prima (chicane del Tabaccaio) ve ne sono altre non ultima la chicane delle Macchinine.

Trovo improponibile che si aspettino i termini per il collaudo con l’accertamento della regolare esecuzione entro il termine perentorio dei sei mesi dalla fine dei lavori (come individuato nell’ art.51 del Capitolato Speciale d’ Appalto).

Non eliminando prima le criticità esiste il pericolo latente che può coinvolgere sia i pedoni che i ciclisti di cui qualcuno sarà responsabile amministrativamente.Infine voglio ricordare che siamo sempre in attesa della Commissione Consiliare Permanente l e ll, per trattare ampliamente l’ argomento, come da nostra richiesta del 27 luglio. Non è dipeso dalla minoranza se non si è provveduto alla nomina del nuovo Presidente della Commissione ll dopo la mia revoca da quel ruolo".