L'opposizione: "Mai più un'altra Bibbiano"
Presentata mozione urgente per il Consiglio Comunale di questa sera a Sestri Levante

I gruppi consiliari di minoranza hanno protocollato una mozione a tutela dei bambini e contro gli affidi illeciti. “Chiediamo – spiegano i consiglieri Marco Conti, Giancarlo Stagnaro e Fabio Sturla– un costante monitoraggio dei casi di affidamento dei minori nonché una chiara e forte presa di posizione contro i fatti accaduti a Bibbiano".
"Dall’ inchiesta Angeli e Demoni avviata dalla Procura della Repubblica di Reggio Emilia sta emergendo un quadro drammatico che, se confermato, è allarmante. A livello generale, l’attuale sistema di affido dei minori presenta evidenti criticità e ovunque dobbiamo tenere alta l’attenzione - concludono i consiglieri Marco Conti, Giancarlo Stagnaro e Fabio Sturla - auspichiamo che l’intero consiglio comunale approvi la nostra mozione che prevede una serie di impegni precisi e concreti a salvaguardia dei bambini, delle loro famiglie e di tutti quegli operatori che quotidianamente operano con dedizione e sacrificio in uno dei settori più difficili e delicati della Pubblica Amministrazione”.
I sottoscritti Consiglieri Comunali Marco CONTI, Giancarlo STAGNARO e Fabio STURLA
Chiedono che venga inserita all' Ordine del Giorno della seduta di Consiglio Comunale, convocata per martedì 30 luglio 2019, la seguente mozione urgente ad oggetto:
"I gravi fatti di Bibbiano devono spingere l’ Amministrazione Comunale a dare informazioni e risposte immediate a livello locale sull’ argomento affidi familiari”
PRESO ATTO delle recenti inchieste giudiziarie e giornalistiche che hanno alzato il velo su di un vero e proprio scandalo nazionale degli affidi familiari in danno di circa 50.000 minori allontanati dalle famiglie e di altri 16.000 destinati ai servizi sociali (i dati statistici qui riportati sono quelli resi pubblici dal quotidiano “La verità” del 24.7.2019);
RILEVATO CHE le somme corrisposte agli affidatari variano da 70 a 400 euro al giorno per ogni minore con una spesa annua di circa 73.000 euro ciascuno;
CONSIDERATO CHE sono almeno 100.000 i minori già affidati al servizio affidatario esternalizzato a privati con una spesa pubblica loro destinata di circa 4,5 miliari di euro;
RILEVATO CHE la materia di cui si tratta è di stretta competenza comunale avendo i servizi sociali un ruolo cardine nel sistema ed occorre pertanto dare informazioni e risposte immediate, così da prendere le distanze dai citati fenomeni di malaffare;
IMPEGNANO IL SINDACO E IL CONSIGLIO COMUNALE A:
- esprimere anche a mezzo stampa solidarietà alle famiglie di Bibbiano coinvolte e, soprattutto ai bambini vittime di tali presunte violenze;
- a rendere noti con evidenza sul sito istituzionale del Comune di Sestri Levante entro trenta giorni dall’ approvazione di questa mozione:
a)i numeri degli affidi in atto sul territorio di cui il Comune medesimo è capofila e di quelli in attesa di essere attivati;
b)la spesa per essi sostenuta nell’ ultimo triennio;
- a dare la maggiore trasparenza possibile alle procedure di affido familiare informando in modo chiaro tutta la platea di cittadini potenzialmente interessati ad accogliere i minori;
- a sostenere ogni iniziativa regionale e/o nazionale finalizzata a considerare il minore non più come soggetto da tutelare ma come persona portatrice di propri diritti.
Ma quando non si e competenti meglio e tacere