Messuti risponde al PD chiavarese: "Tangibile l'impegno della nostra amministrazione"
A seguito degli attacchi mossi circa il lavoro svolto negli ultimi due anni di Amministrazione

Il sindaco di Chiavari Federico Messuti replica al Partito Democratico di Chiavari:
“Quando i padri nobili del PD parlavano di ‘fantasia al potere’ non intendevano certo quanto sostenuto dalla sezione chiavarese del PD. Chiavari non merita di essere amministrata dalla sezione mortuaria di un partito che, per contestare il lavoro dell’amministrazione in carica, non ne conosce minimamente l’operato, lo stato dei progetti e i relativi finanziamenti. L’unica cosa di cui è capace è criticare con tanta superficialità e poca attendibilità. Tirando in ballo progetti scelti da altri e molte volte da loro stessi. Affermando la mancanza di una visione della città. Eppure, non fosse altro per onestà intellettuale, sarebbe sufficiente informarsi sulle decine di opere, servizi pubblici ed interventi nell’ambito della cultura. Altrimenti sono solo parole da quattro amici al bar” afferma il sindaco Federico Messuti.
Il depuratore in Colmata. “Il PD continua ad avere la memoria corta e ad utilizzare frasi retoriche che sono frutto di ideologie lontane dalla realtà in cui vivono i cittadini. Ricordiamo, infatti, che l’impianto di vallata venne approvato proprio con il voto favorevole della deputata del PD Valentina Ghio, insieme all’allora sindaco di Chiavari Roberto Levaggi. Era il 24 febbraio 2017, con la delibera n.3 di Città Metropolitana. Dopo la bocciatura del Tar, abbiamo nuovamente dichiarato ciò che sosteniamo da anni, ovvero la necessità di ripartire dal progetto di modernizzazione dell’impianto di Preli, per la depurazione delle acque dei soli comuni di Chiavari, Zoagli e Leivi”.
Scuole nuove, riqualificate e antisismiche. “Sfiorano i 6 milioni di euro gli interventi complessivi realizzati dalla nostra amministrazione negli istituti scolastici cittadini. Manutenzione, sistemazione e rinnovo delle Mazzini Est ed Ovest, dell’asilo nido Soracco, della G.B. della Torre, di Caperana, di Ri Piani, dell’asilo di corso Buenos Aires, della struttura di Sampierdicanne. E qui l'ennesima fake news del PD. Non abbiamo ricevuto i fondi del Pnrr per il Campus in Colmata, il cui progetto resta ancora da finanziare ed è di competenza di Città Metropolitana, bensì 2.350.000 euro per la costruzione della scuola dell’infanzia Mazzini Est. Un nuovo edificio che diventerà fiore all’occhiello della città e consentirà di accogliere 140 bambini”.
“Tutela dell’ambiente, con la valorizzazione del lungofiume Entella e della collina delle Grazie. Abbiamo realizzato il percorso ciclopedonale dell’Entella e, negli anni, piantumato nuove alberature ed essenze, potenziando i collegamenti e gli accessi con l’arteria principale di via Parma e di via Piacenza. Diversi gli eventi dedicati per sensibilizzare la cittadinanza alla cura del verde, grazie alla collaborazione delle associazioni, tra cui Fiab e Legambiente. Tutta la collina delle Grazie è un bene da proteggere, in sinergia con gli enti preposti. Stiamo lavorando con il Torriglia e la parrocchia di Bacezza per mettere in sicurezza la strada di accesso al Santuario”.
“Situazione parcheggi. Anche qui, solo fake news per il PD. I fatti smentiscono le loro affermazioni. A Chiavari esistono diverse agevolazioni per residenti. All’interno del parcheggio Assarotti è in vigore la tariffa ridotta per residenti, a 0,50 all’ora, mentre per il periodo estivo è attiva quella giornaliera di 1,5 euro al giorno per tutti gli stalli presenti lato mare rispetto alla ferrovia. Inoltre, quest’estate abbiamo inaugurato un nuovo parcheggio, sempre per residenti, in corso Buenos Aires, con 54 posti, ed è in corso di costruzione il nuovo park in viale Pio X, con 31 posti gratuiti”.
“Chiavari città della Cultura. La nostra amministrazione ha promosso la cultura, in tutte le sue forme e linguaggi, riportandola tra la gente con un calendario di iniziative diffuse sul territorio, valorizzandola a 360°, anche al di fuori dei luoghi fisici. Il nostro impegno, anche a livello di consiglio comunale, è stato palese per riaprire il Cantero, come del resto è stato tangibile il risultato ottenuto dai nostri investimenti per rinnovare il complesso di Capoborgo. Dalla ristrutturazione di Palazzo Rocca alla riqualificazione del parco e la sistemazione dell’ex Farmacia dei Frati. Per non parlare del grande successo ottenuto da eventi come ChiavarinCosplay, Dionisio Festival, Chiavari in Jazz e le Giornate di Chiavari. Foto e presenze lo testimoniano in modo inequivocabile”.
"Servizi. Tanti e potenziati. Numeri alla mano, giusto per smentire ancora una volta il manifesto del PD. Al nido Soracco abbiamo aumentato di 10 unità i posti a disposizione, che sono saliti a 89. È stato introdotto il bonus nuovi nati, potenziati i laboratori del Centro Famiglia, incrementata l’assistenza domiciliare, l’affido educativo, i contributi alla persona per integrazioni al reddito/sostegni abitativi e quelli alle associazioni. Poi il nuovo Spazio Lido, un centro polifunzionale e di aggregazione, frequentato sopratutto da giovani per lo studio e il lavoro, che si va ad aggiungere al più collaudato Centro Giovani”.
“Tangibile anche l’impegno sul fronte dell’emergenza abitativa. A breve verrà pubblicato il bando per l’assegnazione, in affitto, di appartamenti di edilizia residenziale sociale in corso Lima, destinato a giovani coppie. Inoltre, insieme ai comuni del territorio stiamo potenziamento dell’Agenzia Sociale per la Casa, un servizio gratuito volto a supportare i cittadini nell’iter di accesso alla locazione di edifici privati”.