chiavari

Movida serale, allo studio le strategie per affrontare disagi e problemi dei ragazzi

Le amministrazioni si sono incontrate a Palazzo Bianco nella conferenza dei sindaci dell’Asl4

Movida serale, allo studio le strategie per affrontare disagi e problemi dei ragazzi
Pubblicato:
Ai temi della movida e dal disagio sociale dei ragazzi è stato dedicato l’incontro che si è tenuto questa mattina a Palazzo Bianco, convocato dal presidente della conferenza dei sindaci dell’Asl4, Giuseppe Corticelli, a seguito della richiesta avanzata dal sindaco Valentina Ghio. Oltre al vicesindaco F.F. di sindaco di Chiavari, Silvia Stanig, hanno preso parte i rappresentanti di Santa Margherita, Rapallo, Sestri Levante e delle forze dell’ordine, il direttore generale di Asl4, Paolo Petralia, e il direttore del dipartimento di salute mentale e delle dipendenze di Asl4 Dott. Monica Arcellaschi.

Tavolo tecnico

“La riunione di oggi è stata un’occasione per costituire un tavolo tecnico operativo per valutare e definire strategie condivise volte ad affrontare le problematiche riconducibili alla movida serale dei giovani del nostro territorio, soprattutto in questo periodo di pandemia. Il Comune di Chiavari, già da tempo, sostiene il progetto di Asl4 “Palla in centro”, volto ad interventi di prevenzione del disagio - afferma Giuseppe Corticelli, assessore alla sanità e presidente della conferenza dei sindaci di Asl4 - I tre distretti socio-sanitari (n.14,15 e 16) svilupperanno percorsi di lavoro autonomi, elaborando proposte in ambito di prevenzione, ordine pubblico, progettualità e formazione degli operatori commerciali. Fondamentale sarà anche il coinvolgimento dei giovani e delle associazioni del territorio per presentare entro un mese, durante la prossima riunione del tavolo tecnico, un progetto multidisciplinare condiviso da attuare prima dell’estate”.
Seguici sui nostri canali