Grazie a Regione Liguria

Natale a Casarza, in arrivo finanziamenti per eventi e nuovi libri

Il periodo natalizio avrà inizio il 6 dicembre con l’accensione dell’albero

Natale a Casarza, in arrivo finanziamenti per eventi e nuovi libri

Eventi e cultura, Casarza Ligure fa centro e ottiene due finanziamenti importanti. Da una parte 7.000,03 euro grazie alla partecipazione alla manifestazione di interesse predisposta da Regione Liguria e denominata “Natale in Liguria” con una proposta dal titolo “Tradizioni in festa – Il Natale a Casarza”, dall’altra 12.669,58 euro da utilizzare per arricchire la dotazione bibliotecaria della Biblioteca comunale Umberto Fracchia e ottenuti grazie alla partecipazione alla misura predisposta dal MIC (Ministero della Cultura).

Due obiettivi che sintetizzano una delle missioni che intende portare avanti questa amministrazione nei confronti dei propri cittadini: proporre calendari ricchi di eventi di qualità e sostenere la cultura, che a Casarza Ligure è più viva che mai.
E queste cifre diventano un aiuto concreto per sottolinearlo ancora una volta e per portare avanti i numerosi progetti in corso.

Le iniziative del periodo natalizio

 

Per quanto riguarda le festività natalizie alle porte, ad esempio, si sta delineando il calendario delle manifestazioni. Per il momento si può svelare che tutto avrà inizio a partire dal 6 dicembre quando avverrà l’accensione dell’albero, ma sono previste molte altre iniziative che verranno presentate successivamente.
Dall’altra parte l’amministrazione comunale, in concerto con l’associazione “Lo Stregatto”, gestore della Biblioteca comunale Umberto Fracchia, sta predisponendo un elenco dei volumi da acquistare per arricchire la dotazione libraria a disposizione dei cittadini del comune.

Due finanziamenti concreti che sottolineano ancora una volta l’impegno e l’attitudine di questa amministrazione nel voler valorizzare il territorio, nel promuovere la cultura e dare ai cittadini l’opportunità di avere a disposizione un ampio programma di eventi.

“Ringrazio gli uffici comunali per aver predisposto un progetto ritenuto meritorio di finanziamento da parte di Regione Liguria – commenta il sindaco Giovanni Stagnaro -. L’assessore regionale al turismo e marketing territoriale Luca Lombardi per la sensibilità dimostrata nel voler valorizzare le tradizioni e la bellezza delle festività natalizie, dandoci l’opportunità di proporre alla cittadinanza tutta, dai bambini agli adulti, momenti di condivisione e di gioia”.

“Grazie a questo finanziamento – aggiunge l’assessora Marica Casavola – possiamo offrire ai cittadini un programma natalizio ancora più ricco e incentrato su eventi di grande livello qualitativo. Abbiamo predisposto un calendario che può fare la gioia di piccini e grandi, cercando di portare anche delle novità rispetto al passato”.
Anche il finanziamento a favore della Biblioteca comunale Umberto Fracchia è un importante obiettivo raggiunto, perché grazie a questi fondi si potrà incrementare in maniera significativa la disponibilità libraria della biblioteca.

A tal proposito commenta la vicesindaca Mirella Biasotti: “Casarza sta diventando sempre di più un punto di riferimento sotto il profilo culturale, grazie ai tanti progetti che vengono portati avanti. Basti pensare ai numerosi laboratori con le scuole e alle svariate iniziative che vengono progettate con la collaborazione dell’associazione culturale “Lo Stregatto”, che gestisce il centro culturale Villa Sottanis, e delle numerose associazioni del territorio. Senza dimenticare il fatto che Casarza è stata insignita del riconoscimento “Città che legge” da parte del MIC o il successo del Premio Fracchia, che cresce ogni anno di più in termini qualitativi e di partecipazione. L’ultima edizione, la quinta, ha visto la presenza di tantissimi ospiti di alto livello, tra cui anche il Premio Pulitzer 2018 Andrew Sean Greer. Tutto ciò va ancora una volta a ribadire quanto l’amministrazione comunale ritenga fondamentale il valore della cultura a 360 gradi”.