Politica
chiavari

Nuovo impianto sportivo al centro Chiarella, le perplessità di Cervini

L'ex consigliere comunale contesta il tempo trascorso dall'approvazione e le scelte progettuali

Nuovo impianto sportivo al centro Chiarella, le perplessità di Cervini
Politica Aggiornamento:

"Meglio tardi che mai!": l'ex consigliere comunale di Chiavari Emilio Cervini interviene sulla realizzazione di un nuovo impianto polifunzionale al centro "Chiarella" del Villaggio del Ragazzo a Sampierdicanne.

"È proprio il caso di dirlo in merito all’annunciato progetto di impianto sportivo polifunzionale a Sampierdicanne .
Infatti sono trascorsi ben 9 ( nove ) anni da quando il Villaggio del Ragazzo ha inoltrato alla Regione Liguria una richiesta di finanziamento tramite il Comune di Chiavari ( Sindaco Levaggi ) ottenendo un contributo dalla partecipazione ad un Bando pubblico regionale oltre a finanziamenti comunali" ricostruisce Cervini, che all'epoca sedeva in consiglio comunale tra i banchi dell'opposizione.

L'iter

"Successivamente nel 2015 - prosegue - ci fu l’approvazione in Consiglio Comunale della variante urbanistica che autorizzava il cambio di destinazione d’uso e permetteva la costruzione di una palestra ad uso pubblico e dei relativi servizi .
All’inizio sembrava che tutto procedesse per il meglio tanto che nel 2018 furono assegnati ad un’impresa locale i lavori di realizzazione della palestra.
Poi sono iniziati i primi ripensamenti e dubbi, senza mai sapere veramente cosa impedisse di costruire il nuovo impianto sportivo.
Addirittura nel 2020 l’Amministrazione Di Capua pensò di sostituire la costruzione della palestra con la realizzazione di “ orti urbani “. Ma - per fortuna - di quell’idea si persero le tracce, tanto che l’allora Assessore ai lavori pubblici dichiarò pubblicamente che il progetto della nuova palestra “ era ottimale e da portare avanti “.
Si riparti’ con il proposito di dotare il quartiere e l’intera città di un nuovo ed efficiente impianto sportivo ma ... passarono gli anni e della palestra : nulla!".

Le perplessità

Fino alla settimana scorsa. "Con la delibera n. 157 dell’8 settembre la Giunta Messuti ha dato il suo assenso al nuovo progetto presentato dal Villaggio del Ragazzo.
La palestra lascia il posto ad un impianto polisportivo all’aperto con un campo da basket regolamentare ed altri interventi migliorativi della zona.
Personalmente continuo ad avere delle perplessità circa il tempo trascorso ( 9 anni! ) ed anche per le scelte progettuali operate.
Sarebbe interessante ed anche maggiormente trasparente sapere soprattutto il perché dei cambiamenti intervenuti e delle reali necessità del quartiere.
Per ora mi auguro che la Regione (alla quale spetta l’ultima parola) non faccia trascorrere altro tempo prezioso per dare il suo parere e che finalmente dopo quasi 10 anni si dia inizio all’intervento.
Per concludere una curiosità: in questo caso siamo proprio sicuri che la colpa sia ( come spesso si dice ) solo e innanzitutto della burocrazia?".

Seguici sui nostri canali