Nuovo supermercato a Sestri Levante, il centrosinistra attacca il sindaco Solinas e l'assessore Ceffalo
Stasera alle 20.30 si riunirà il consiglio comunale. Si parlerà anche del nuovo supermercato che dovrebbe essere costruito in via Fabbrica Valle a monte dell'incrocio con il ponte di via Bruno Primi

Stasera alle 20.30 si riunirà il consiglio comunale di Sestri Levante. Si parlerà anche del nuovo supermercato che dovrebbe essere costruito nella città dei due mari. La proposta progettuale al Comune è arrivata dal gruppo Gattiglia , che ha chiesto il permesso di costruire, su un'area già acquisita alla fine del 2022, per la realizzazione di un nuovo supermercato, a insegna Basko, che nascerebbe nella zona di via Fabbrica Valle a monte dell'incrocio con il ponte di via Bruno Primi.
Stasera alle 20.30 si riunirà il consiglio comunale. Si parlerà anche del nuovo supermercato che dovrebbe essere costruito in via Fabbrica Valle a monte dell'incrocio con il ponte di via Bruno Primi
Marcello Massucco, Elisa Bixio, Gabriele Ovindo e Roberto Montanari, consiglieri comunali di opposizione del gruppo “Progresso per Sestri – Sestri un passo avanti” attaccano il sindaco Francesco Solinas e l'assessore all'Edilizia privata Luigi Ceffalo: “Est modus in rebus si potrebbe dire anche “esiste una misura nelle cose” ovvero la necessità di dare un senso a quello che si dice e richiamare la percezione della misura. Perché le affermazioni del sindaco Francesco Solinas e dell’assessore all’Edilizia privata Luigi Ceffalo ci hanno riportato alla memoria questa locuzione latina che esprime in maniera chiara che al primo cittadino è sfuggito da tempo il senso della misura. La pratica relativa al nuovo supermercato nella zona di via Fabbrica e Valle è stata annunciata a procedura finita, con la documentazione arrivata alla pec dei consiglieri il 25 novembre 2024 pronta per essere portata all’attenzione del consiglio comunale, dall’amministrazione Solinas. Quello che il sindaco non dice però è che tutte le autorizzazioni sono state conferite da lui e dall'attuale amministrazione, l’approvazione della Paesaggistica 8 febbraio 2024 e il progetto presentato il 24 maggio 2024, in piena era Solinas. Adesso a distanza di due mesi e con una fibrillazione in corso all’interno della maggioranza, il sindaco e l’assessore si mettono in modalità “è colpa di quelli di prima” cercando di salvare il salvabile e fermare l’iter della pratica. Troppo comodo continuare a puntare il dito contro invece che fare quanto deve fare un sindaco: governare assumendosi responsabilità e mettendoci la faccia. Se ci fosse una categoria olimpica per la disciplina “ scaricabarile” sindaco e assessore avrebbero rispettivamente medaglia d’oro e quella d’argento: lo hanno fatto per progetti in essere che avrebbero potuto cambiare o revocare, ma non ne hanno avuto il coraggio né la capacità. La realtà invece è molto più desolante: una maggioranza divisa, un sindaco “travicello” incapace di governare, decidere, capace quello sì di prendersi meriti non suoi e di incolpare la vecchia amministrazione quando fa comodo”.