politica locale

Ordine pubblico a Chiavari, interviene l'opposizione

Presentata un'ordinanza a firma di Orecchia, Bertani, Bettoli, Calcagno, Garibaldi e Giardini

Ordine pubblico a Chiavari, interviene l'opposizione
Pubblicato:

I consiglieri di opposizione in Consiglio Comunale a Chiavari, Nicola Orecchia, Antonio Bertani, Mirko Bettoli, Alessandro Calcagno, Silvia Garibaldi e Giovanni Giardini intervengono sul tema dell'ordine pubblico in città: "Per avere chiarimenti sulla questione e spronare l’Amministrazione Comunale ad intervenire con urgenza abbiamo presentato un’interpellanza da discutere nel prossimo Consiglio Comunale".

"A Chiavari sta crescendo sempre più un problema di ordine pubblico nelle ore notturne. Urla, schiamazzi, danneggiamenti di arredi urbani e dei locali, risse che coinvolgono anche giovanissimi, stanno diventando una preoccupante realtà, sempre più frequente ed intollerabile, senza alcuna concreta gestione da parte di questa Amministrazione. Tutti noi vogliamo una città più viva e frequentata da giovani, ma senza degenerazioni come, invece, sta accadendo da ormai troppo tempo nell’indifferenza o nell’ignavia di questa Maggioranza.
A nulla stanno servendo i continui esposti e le denunce dei cittadini e degli esercizi commerciali, esasperati da questo fenomeno notturno.
L’Amministrazione, invece, di attivarsi per intensificare i controlli, coinvolgendo la Prefettura e le Forze dell’Ordine e mettendo in atto soluzioni concrete (come, ad esempio, l’installazione di nuove telecamere), preferisce, al solito, mettere la testa sotto la sabbia e negarne l’esistenza.
Quando ancora a fine estate come minoranza abbiamo sottoposto nuovamente il problema in Consiglio Comunale per i problemi legati alla movida in passeggiata a mare (oltre che in alcune vie del centro, come, ad esempio, Via Entella, Via dei Revello, Via Bontà), il Sindaco e l’Assessore Paolo Garibaldi hanno preferito sminuire tutto, riducendolo ad un effetto collaterale connesso all’aumento delle presenze turistiche. Quasi sembrava fosse per loro, addirittura, un vanto da sbandierare come un risultato positivo.
Questa Giunta si sta dimostrando anche su questo tema completamente scollegata dalla realtà, visto che il problema si manifesta nella sua gravità non solo in passeggiata a mare e nei mesi estivi, ma anche in pieno centro e nei mesi invernali.
In particolare, ultimamente si sono ripetuti fatti incresciosi in piazza Fenice, dove pare che il titolare di un ristorante sia stato, addirittura, percosso e trasportato al Pronto Soccorso! Cosa aspetta questa Giunta ad intervenire?
Di recente, si stanno rincorrendo voci che nel progetto di riapertura del teatro Cantero il privato disposto ad investire abbia proposto alla Giunta di prevedere dentro al teatro, oltre che un ristorante, anche una discoteca che richiamerà ulteriori presenze in pieno centro cittadino nelle ore notturne.
Non sappiamo ancora se tali idee abbiano trovato accoglimento da parte di tutta la Maggioranza.
Certo è che tale proposta sta suscitando grandi perplessità nei residenti e nei commercianti del centro storico, che hanno perso la fiducia in questa Amministrazione incapace di gestire i problemi seri della Città".

Seguici sui nostri canali