Politica locale

Parcheggi a Rapallo, i consiglieri Angiolani e Annicchiarico presentano una mozione urgente

I Consiglieri sottolineano che l'obiettivo primario deve essere l'accelerazione del parcheggio di interscambio del Poggiolino, fondamentale per intercettare i veicoli in ingresso e promuovere una mobilità più sostenibile

Parcheggi a Rapallo, i consiglieri Angiolani e Annicchiarico presentano una mozione urgente

I Consiglieri di Opposizione a Rapallo Francesco Angiolani e Andrea Annicchiarico hanno depositato nella mattinata di ieri, domenica 16 novembre, una mozione urgente che chiede all’Amministrazione di cessare la ricerca di soluzioni alternative e di concentrare immediatamente gli sforzi per la realizzazione dei parcheggi strategici già individuati dal Piano Urbano dei Parcheggi (PUP) e dal Piano Urbano del Traffico (PUT).

La mozione è stata presentata a fronte della necessità di agire con coerenza rispetto ai documenti di pianificazione esistenti, che indicano chiaramente le priorità per la decongestione del centro urbano.

“Il PUP è uno strumento che, dopo un’approfondita analisi, indica le zone dove l’intervento sulla sosta è più efficace e risolutivo,” dichiarano Angiolani e Annicchiarico. “Ci stupiamo profondamente che, nonostante un Piano approvato indichi chiaramente siti come il Poggiolino per l’interscambio e le aree di Stadio Macera, Corso Mameli e Piazza IV Novembre per la sosta strutturale, si stia assistendo a una dispersione di energie e denaro nella ricerca di soluzioni alternative e difficilmente percorribili.”

I Consiglieri sottolineano che l’obiettivo primario deve essere l’accelerazione del parcheggio di interscambio del Poggiolino, fondamentale per intercettare i veicoli in ingresso e promuovere una mobilità più sostenibile, come previsto dai Piani.

In tal senso, il documento impegna specificamente l’Amministrazione (nella forma di impegno assunto dal Consiglio Comunale):

1. A dare assoluta priorità e ad avviare l’iter progettuale ed esecutivo per la realizzazione del parcheggio di interscambio del Poggiolino, come intervento fondamentale per avviare il cambio di paradigma nella gestione del traffico. Tale progetto dovrà essere integrato con un Palazzetto dello Sport che, unitamente alla piscina e al campo Gallotti già presenti, costituirebbe un invidiabile polo sportivo di livello regionale e nazionale.
2. A concentrare le risorse e l’azione amministrativa sui siti di intervento strategico indicati dal Piano Urbano dei Parcheggi e dal Piano Urbano del Traffico, evitando dispersioni su opere che non hanno la stessa capacità di impatto sulla decongestione complessiva del sistema viabilistico.

“Non possiamo permetterci di sprecare tempo prezioso, risorse amministrative e denaro pubblico in ipotesi che non sono coerenti con la pianificazione già adottata,” concludono “Chiediamo a questa Amministrazione di dimostrare serietà e responsabilità, attuando con urgenza i Piani che essa stessa ha recepito. L’unico modo per dare una risposta efficace al problema del traffico è agire subito sui siti strategici già individuati.”