Depuratore a Sestri Levante, i circoli cittadini del Partito Democratico puntano il dito contro l’amministrazione comunale.
La nota dei segretari dei circoli Pd di Sestri Levante
«L’amministrazione Solinas – dicono i segretari dei circoli Pd di Sestri Levante Gabriel Dell’Uomo, Elisa Bixio e Mavi Zonfrillo – sta dimostrando, anche sulla questione del depuratore, un’assoluta e preoccupante incapacità amministrativa e politica. Il depuratore non è un dettaglio: è un’opera strategica attesa da decenni dai cittadini di Sestri Levante, fondamentale per la tutela dell’ambiente, della salute pubblica e per lo sviluppo turistico ed economico della nostra comunità.
Fin dal primo giorno, questa giunta ha mostrato atteggiamenti ambigui e un’incapacità di proposta ed azione che hanno rallentato l’intero iter dell’opera, che riguarda ben tre Comuni della Val Petronio. Il nostro timore è concreto: se il percorso subirà ulteriori ritardi, le conseguenze ricadranno sui cittadini – non solo in termini ambientali, ma anche economici, con il rischio di pesanti sanzioni che saranno a carico dei cittadini di Sestri.
Ancora più grave è la scelta del sindaco di non costituire il Comune nella causa promossa dal Comitato, come invece ha fatto Città Metropolitana di Genova, decisione che lascia totalmente ad altri il futuro del progetto. Questo comportamento, oltre a essere di fatto un rinvio delle proprie responsabilità, degno del peggior Ponzio Pilato, evidenzia la debolezza politica e amministrativa di una maggioranza allo sbando che sta condannando Sestri all’immobilismo.
Serve concretezza, non slogan o pavidi temporeggiamenti pensando di accontentare qualcuno, perché i cittadini non sono stupidi!
Serve un progetto chiaro, una calendarizzazione degli interventi e un impegno preciso a portare a termine ciò che è già stato avviato e, soprattutto, maggiore trasparenza, tanto sbandierata in campagna elettorale, ma che nei fatti non si è mai concretizzata.
I cittadini non possono essere ostaggio dell’incertezza e dell’inerzia.
Chiediamo al sindaco Solinas di assumersi le proprie responsabilità di sindaco della città: faccia tutto ciò che è necessario per portare avanti l’iter e per controllare che tutto avvenga nel migliore dei modi, dando certezze ai cittadini. Ogni ulteriore ritardo è un danno per la città.
Solinas, se ci sei, batti un colpo, non basta delegare all’intelligenza artificiale i comunicati, ma ricorda che dote imprescindibile per un sindaco è l’assunzione di responsabilità».