Pistacchi polemico: "Disponibilità a collaborare già dimenticata"
Il consigliere ha costituito il gruppo “Sestriamo-Forza Italia”

"Si è tenuto ieri sera il primo consiglio comunale del nuovo ciclo amministrativo di Sestri Levante. Ho costituito il gruppo “Sestriamo-Forza Italia” per fare in modo che, insieme all’amico Marco Conti, che ha dato vita a quello di Fratelli d’Italia, possano essere rappresentati in consiglio tutti coloro che mi hanno sinceramente sostenuto nel corso della campagna elettorale, determinando la mia elezione a consigliere": così l'ex candidato sindaco Diego Pistacchi dopo il consiglio comunale di insediamento della giunta Solinas a Sestri Levante.
"Ringrazio il consigliere Marco Conti che è intervenuto per ricordare all’assemblea come prima della seduta fosse stato assunto un impegno a osservare un minuto di silenzio in memoria di Silvio Berlusconi e ringrazio tutti i componenti dell’assemblea, nessuno escluso, che hanno voluto partecipare a un momento istituzionale di doveroso rispetto.
Nel corso del primo intervento, ho tenuto a confermare al sindaco Francesco Solinas la disponibilità a collaborare pur dai banchi dell’opposizione per portare idee, migliorare le proposte della maggioranza o, qualora necessario, o anche eventualmente oppormi a scelte che ritenga sbagliate per l’interesse di Sestri Levante. Per questo l’ho invitato a un’ammnistrazione di visione, di ampio respiro e di autentica svolta. non di piccolo cabotaggio, nella quale prevalga la positività al minimalismo e al politicamente corretto.
Una disponibilità mostrata subito, nel corso della serata, in occasione della discussione sulla prima e unica delibera in discussione, relativa ai criteri da seguire per la nomina e la revoca dei rappresentanti in enti e società partecipate. Una delibera contenente un evidente errore materiale, con riferimento a una norma inesistente e che soprattutto, così come formulata, presenta vincoli di chiaro stampo giustizialista, tali da mettere a rischio il corretto svolgimento dei compiti da parte delle persone scelte dal sindaco e dalla maggioranza in seno a enti e aziende pubbliche.
Probabilmente l’emozione del primo giorno di scuola, che ho condiviso con lo stesso sindaco Solinas e con molti componenti del consiglio, ha fatto sì che venissero dimenticate le parole di disponibilità alla collaborazione pronunciate dal sindaco anche smentendo certe voci dal sen fuggite ad alcuni esponenti della sua maggioranza. A fronte di osservazioni ritenute corrette e meritevoli di accettazione, la maggioranza ha preferito respingere l’emendamento presentato, persino nel punto in cui chiedeva di sanare il palese errore materiale relativo a un articolo di norma citato e inesistente.
Certo che il sindaco vorrà mostrare fin dal prossimo consiglio quel cambiamento promesso alla città anche nei rapporti costruttivi che ha detto di auspicare, rinnovo la disponibilità a lavorare perché Sestri non abbia semplicemente cambiato gli interpreti dell’amministrazione ma scelga davvero una svolta di buona amministrazione".