Pompei: “Riqualificare la Quadrata? Basta spot elettorali!"
Polemica del capogruppo della lista “Camogli nel Cuore”: "Frazioni e cittadini usati come Bancomat”

“L’idea di riqualificare la Quadrata del Miramare è solo l’ennesimo spot elettorale lanciato da quest’amministrazione”. Così Claudio Giovanni Pompei, capogruppo della lista “Camogli nel Cuore”. “L’annuncio (perché di questo si tratta, solo di un annuncio!) dell’avvio di uno studio di fattibilità mi ha sorpreso molto. Io amo la Quadrata, ci ho trascorso la mia infanzia e la mia giovinezza e ancora oggi ci vado ogni volta che posso. E’ un angolo di città di cui sono innamorato. Anzi, sono sicuro di aver trascorso più tempo io in Quadrata che tutti i personaggi dell'amministrazione comunale che si sono succeduti negli ultimi 25 anni messi insieme. Ma oggi la città ha altre priorità e questa sarebbe una spesa sbagliata”.
Terrazza sul mare
“Prima di rifare questa terrazza sul mare – prosegue il consigliere Pompei - per equità e giustizia sociale occorre portare l'illuminazione pubblica in quelle vie che ne sono ancora sprovviste, in modo da renderle percorribili in sicurezza, occorre collegare le frazioni al centro, occorre rendere pulita e sicura la città e il territorio, proteggendo la passeggiata e il litorale, fare investimenti per rilanciare un tessuto commerciale che in questi ultimi 25 anni è stato azzerato, occorre adibire locali per offrire servizi sanitari alla città e ampliare le zone parcheggio ad Alega”.
"Frazioni ignorate"
“Quest’amministrazione invece continua a ignorare le Case Rosse, Ruta, Bana, San Rocco, le frazioni e le periferie. Anzi, per il sindaco e la sua Giunta i cittadini che abitano in quelle zone sono solo dei Bancomat: ci si ricorda di loro soltanto quando c’è da incassare le tasse ma poi, per tutto il resto dell’anno, ogni loro esigenza viene ignorata. Un atteggiamento che io combatterò sempre: la mia priorità è far sì che i bisogni dei cittadini vengano sempre prima di tutto il resto, affinché si possa vivere la nostra splendida città col sorriso, camminando in luoghi dove possano tornare il decoro e il piacere di trascorrervi del tempo di qualità”.