Elezioni comunali 2024

Prima uscita della candidata sindaco Fabiola Brunetti

Oltre al simbolo, la politica ha indicato i prossimi passi del percorso di avvicinamento alle urne

Prima uscita della candidata sindaco Fabiola Brunetti

Folta partecipazione di cittadini alla prima uscita del consigliere comunale Fabiola Brunetti in qualità di candidata sindaco a Santa Margherita Ligute alle prossime elezioni del 9 giugno 2024. La data prescelta per la presentazione del simbolo, il 25 novembre, ha consentito a Brunetti di indicare subito il primo impegno che “LeAli alla città” si assume nei confronti di elettori e, soprattutto, elettrici: essere parte attiva nella non più rinviabile Azione di sensibilizzazione sociale sul tema della violenza di genere.

Presentato il simbolo  e i prossimi passi

I numerosi femminicidi che sono ormai cronaca quotidiana, ma che quantomeno non smettono di sconcertare e di far gridare l’opinione pubblica all’orrore, sono un monito per chiunque intende assumere una carica pubblica.

“Santa Margherita non può fare eccezione – ha esordito Brunetti – per questo è nelle nostre intenzioni creare una delega alla prevenzione della violenza di genere, investendo risorse per l’educazione nelle scuole e nei luoghi di aggregazione, supportando i centri anti-violenza e coinvolgendo i nostri servizi sociali in progetti specifici. E’ un impegno che mi assumo non solo in quanto candidata sindaco, ma anche in quanto donna”.

A seguire, Brunetti ha indicato i prossimi passi del percorso di avvicinamento alle urne: l’apertura di un point che fungerà da luogo di incontro, di ascolto e di progettualità e il lancio di una campagna social che prenderà le mosse dopo le feste natalizie: un’iniziativa che intende promuovere il coinvolgimento dei sammargheritesi nella Cura del territorio.

“Il nostro è un approccio partecipativo ai problemi. Nasciamo in seno alla città e vogliamo restare connessi alla nostra gente, evitando l’odiosa scissione fra cittadini e palazzo. Per questo chiediamo ai sammargheritesi di contribuire. Di fotografare i luoghi che vorrebbero vedere risanati, riqualificati, abbelliti e di inviarci i loro scatti, che nell’ovvio rispetto della privacy pubblicheremo sui nostri canali social e archivieremo allo scopo di costruire con i cittadini e grazie ad essi l’agenda di governo. Vogliamo dare subito alla città le risposte che attende da troppo tempo in merito alla gestione e alla valorizzazione del territorio”.

Con questo evento la candidata Brunetti ha dato il via a una campagna elettorale sotto l’egida di un simbolo inedito, la farfalla; una campagna che, nella consapevolezza dei propri mezzi e della propria direzione, Brunetti annuncia “Leale” anche nei confronti degli altri candidati.

“Siamo consci di poter vincere e concentrati nel sollecitare il ritorno dei sammargheritesi alla vita amministrativa: lo scontro e la polemica non fanno e non faranno parte del nostro modus operandi”.