Le dichiarazioni

Progresso per Sestri: «Consulte di quartiere, il flop annunciato dell’amministrazione Solinas»

Nella Città dei due mari arriva l'affondo del gruppo consiliare di opposizione

Progresso per Sestri: «Consulte di quartiere, il flop annunciato dell’amministrazione Solinas»

«Consulte di quartiere, il flop annunciato dell’amministrazione Solinas»: a Sestri Levante arriva l’affondo del gruppo consiliare di opposizione “Progresso per Sestri”.

Le dichiarazioni di “Progresso per Sestri”

«Con rammarico – ma senza sorpresa – prendiamo atto della disastrosa affluenza al voto per le Consulte di quartiere: appena il 10% dei cittadini sestresi ha partecipato alla consultazione voluta dal sindaco Solinas per cercare di puntellare il proprio consenso, dopo mesi di sofferenza della maggioranza. Un risultato che conferma ciò che avevamo denunciato fin dall’inizio: uno strumento che poteva e doveva rappresentare un’occasione di vera partecipazione democratica – era anche inserito nel nostro programma – è stato trasformato dall’amministrazione in mera propaganda politica. Ma i cittadini non si sono lasciati ingannare, e la loro assenza alle urne è la risposta più eloquente».

«In consiglio comunale avevamo proposto di dare alle Consulte poteri reali, con pareri vincolanti e non solo consultivi, e di dotarle di un piccolo budget per affrontare i problemi quotidiani delle frazioni. Tutto respinto senza esitazione dalla maggioranza. La verità è che la giunta non voleva creare organismi indipendenti capaci di incidere, ma semplici comitati “di facciata”, funzionali solo al proprio tornaconto politico. Non è un caso che, nelle settimane precedenti al voto, abbiamo assistito al solito teatrino: attivismo social degli ultras del sindaco, candidati di bandiera scelti con cura e schierati in ogni consulta, e un’operazione di marketing che nulla aveva a che fare con l’ascolto reale dei cittadini».

«Il verdetto delle urne è stato però implacabile: solo il 10% dei sestresi ha votato, e molti candidati “benedetti” dalla maggioranza hanno raccolto poco o nulla, con i cittadini che hanno premiato le voci dell’opposizione nei quartieri a raccogliere il consenso più importante. Segnaliamo in particolare il risultato della frazione di Riva – la più grande della città – dove la pessima gestione della chiusura della scuola primaria Umberto I da parte della giunta ha spostato le sorti del risultato ed anche l’ottimo risultato del quartiere di Pila che boccia il suo residente Solinas».

«Un flop sonoro che fotografa bene la distanza fra questa Amministrazione e la città reale. Il sindaco e la sua giunta si scoprono oggi minoranza in città, traballanti in consiglio e soprattutto ai minimi termini nella fiducia dei sestresi, che hanno respinto con forza uno strumento percepito come calato dall’alto».

«L’occasione era importante: costruire un modello innovativo di partecipazione, capace di dare voce ai quartieri e restituire centralità alla cittadinanza attiva. Ma la giunta Solinas l’ha sprecata per mera propaganda: d’altro canto chi negli ultimi mesi ha calpestato sistematicamente il ruolo del consiglio comunale, non può certo avere la volontà di ascoltare davvero i cittadini».