Non si placano le polemiche dopo l’ultimo consiglio comunale a Sestri Levante.“Il sindaco fugge al confronto sulla scuola dopo aver preannunciato diverse chiusure: un’altra figuraccia firmata Solinas”. Con queste parole, il gruppo consiliare “Progresso per Sestri” commenta duramente quanto avvenuto nell’ultima seduta del consiglio comunale, durante la quale la maggioranza avrebbe scelto di non affrontare le tre mozioni urgenti sulla scuola presentate dall’intera minoranza.
(Nella foto in alto, il sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas)
Le chiusure delle scuole temi caldi
Secondo l’opposizione,
“il sindaco di Sestri Levante e la sua mini-maggioranza si sarebbero nascosti dietro burocrazia e interpretazioni del Segretario comunale” per evitare il confronto sul piano di razionalizzazione scolastica, definito “un atteggiamento antidemocratico e irrispettoso verso la città.
Ancora più grave, aggiungono, il gesto del primo cittadino che avrebbe lasciato l’aula consiliare insieme al vicesindaco, abbandonando i lavori per oltre tre ore mentre le mamme e le insegnanti, salite al secondo piano del Comune, attendevano di assistere alla discussione delle mozioni sulle chiusure dei plessi scolastici.
Sarebbe stato doveroso affrontare il tema in aula, davanti alla cittadinanza presente e collegata da remoto. Invece, si è preferito discutere a microfoni spenti, lontano dalla trasparenza del dibattito pubblico”, sottolinea il gruppo.
Richiamando le parole di Manzoni,’Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare'”.
Progresso per Sestri accusa l’amministrazione Solinas di mancanza di coraggio politico:
“Non sa confrontarsi, non sa assumersi responsabilità, non sa rispondere alle domande dei cittadini”.
Il gruppo conclude annunciando che ripresenterà la mozione sulle scuole,
“perché riteniamo profondamente sbagliata la decisione del sindaco di chiuderne quattro. È una scelta dettata dalla volontà di risparmiare a scapito del benessere dei bambini e delle bambine di Sestri Levante e delle sue frazioni”.