Pubblicato:
Politica locale
Realizzazione degli eventi in città, le preoccupazioni del gruppo Progresso per Sestri
I consiglieri: "Nell’ultimo anno è stata palese la lotta interna ai gruppi che sostengono il sindaco Solinas, non vorremmo essere di fronte ad un nuovo capitolo di questa faida"

Il gruppo consiliare "Progresso per Sestri" esprime forte preoccupazione per la realizzazione dei principali eventi della città.
I timori dell'opposizione
"Tra poche settimane, con il ponte pasquale, comincia la stagione turistica ligure ed anche la stagione degli eventi che ha sempre caratterizzato la primavera sestrese. Nel dicembre scorso - durante la discussione consiliare relativa agli affidamenti a Mediaterraneo - il nostro gruppo aveva messo in luce che il nuovo meccanismo del “doppio binario” che divide tra eventi gestiti dalla società partecipata ed eventi sostenuti da contributi comunali avrebbe potuto creare concreti problemi di gestione."- così il gruppo consiliare.
La risposta dell'amministrazione Solinas, a verbale della seduta, riportata dal gruppo d'opposizione:
“Per poter dare completa via a questa nuova impostazione, oltre alla delibera di affidamento in programma questa sera, provvederemo ad approvare, a breve, un nuovo regolamento sui contributi concessi dal Comune, sia per rivedere la disciplina relativa all’erogazione dei contributi ordinari annuali, per il sostegno delle realtà associative, culturali e sportive, sia di trasferimenti straordinari legati a bandi previsti per singoli eventi e ritenuti meritevoli di sostegno perché idonei a valorizzare la promozione turistica e del territorio”.
Il nuovo regolamento
"Considerato che ormai siamo ad aprile e che in Consiglio Comunale non è arrivata alcuna proposta di regolamento, il nostro gruppo esprime forte preoccupazione per la realizzazione dei principali eventi della città. Nelle settimane scorse, abbiamo assistito a varie “sparate” dell’Amministrazione riguardo contributi di decine di migliaia di euro da erogare alle principali manifestazioni - grazie all'incremento considerevole della tassa di soggiorno - ma attualmente non c’è alcuno strumento regolamentare che consenta questi trasferimenti straordinari."- così il Progresso per Sestri.
Le preoccupazioni raccolte in città
"Raccogliamo inoltre le preoccupazioni di commercianti ed imprese: nell’ultimo anno è stata palese la lotta interna ai gruppi che sostengono il sindaco Solinas, tra chi pensa sia utile proseguire il percorso di sviluppo turistico delle precedenti Amministrazioni e chi invece cerca di smontare tutto."
Il duro attacco
"Sia che si tratti di incapacità amministrativa o invece deliberata volontà di sabotare gli eventi, non vorremmo essere di fronte ad un nuovo capitolo di questa faida: perché a farne le spese sarebbe tutta la città di Sestri Levante."