Recco: martedì in consiglio comunale si discuterà il Bilancio consuntivo 2024
Il primo cittadino: "Conti solidi, in cassa 6 milioni per il futuro del territorio"

Domani, martedì 15 aprile, al consiglio comunale di Recco approda il bilancio consuntivo del 2024. Il sindaco Galdolfo (nella foto) lo presenza come il risultato di una gestione solida, virtuosa e attenta alle esigenze dei cittadini.
Il bilancio 2024
"Pressione fiscale stabile e contenuta, equilibri di bilancio rispettati, eccellente fondo di cassa con quasi 6 milioni euro, in aumento rispetto al 2023, pagamenti ai fornitori rapidissimi, capacità di finanziare nuovi investimenti con un avanzo di amministrazione disponibile pari a un milione e 225mila euro, forte sostegno alla spesa sociale e alle fasce deboli della popolazione.
Sono questi, in sintesi, gli elementi qualificanti del bilancio consuntivo che il sindaco Carlo Gandolfo si appresta a presentare al Consiglio Comunale, nella seduta convocata per martedì prossimo, 15 aprile. Un documento che, sottolinea il primo cittadino di Recco, riflette una gestione finanziaria solida, virtuosa e attenta alle esigenze della città e dei cittadini. I dati principali del rendiconto evidenziano un risultato di competenza positivo e il pieno rispetto di tutti gli equilibri di bilancio, con indicatori specifici che confermano la buona salute delle casse comunali.
Il fondo cassa da 6 milioni di euro
"Presentiamo un bilancio solido - continua il sindaco Gandolfo - un dato particolarmente significativo è il fondo di cassa, che sfiora i 6 milioni di euro, registrando un aumento rispetto all'anno precedente. una notizia molto positiva perché garantisce liquidità al Comune, specialmente per far fronte alle opere pubbliche in corso e future".
La tempestività dei pagamenti
"Un altro elemento qualificante, indice di una gestione amministrativa efficiente e virtuosa, è costituito dalla tempestività dei pagamenti. "Siamo un comune estremamente virtuoso sotto questo profilo, garantiamo rapidità e certezza dei pagamenti alle imprese che lavorano con noi" spiega Gandolfo.
Il risultato finale del bilancio si concretizza in un avanzo di amministrazione la cui quota libera disponibile per nuove spese ammonta a un milione e 225 mila euro.
"Una disponibilità - ribadisce il Sindaco - che sarà fondamentale per sostenere nuovi investimenti e proseguire nel percorso di sviluppo avviato sei anni fa. Grazie a questi risultati e alla capacità di attrarre fondi europei, statali, regionali, possiamo continuare a finanziare opere importanti.
Dalla rigenerazione urbana del centro alla messa in sicurezza delle strade nelle frazioni, adeguandole alle attuali necessità".
"La solidità finanziaria, sottolinea l'Amministrazione, permette di confermare un punto qualificante della politica di bilancio: nessun aumento della pressione fiscale, mantenendo anzi le riduzioni tariffarie introdotte negli anni scorsi. "Tutto questo è possibile - chiarisce Gandolfo - grazie a un'attenta revisione della spesa e a una gestione oculata delle risorse, nonostante le crescenti richieste della finanza pubblica centrale".
L'impegno sul fronte dei servizi alla persona e della protezione sociale.
"Destiniamo una quota importante della spesa corrente al sostegno di giovani, famiglie, anziani e persone con disabilità, mantenendo una spesa pro capite tra le più alte" conclude il sindaco.