Politica

Recco, una manovra da circa 500 mila euro per servizi sociali, digitalizzazione, sport e cultura

Ieri in consiglio comunale approvate due importanti variazioni di bilancio

Recco, una manovra da circa 500 mila euro per servizi sociali, digitalizzazione, sport e cultura

Durante la seduta ieri, il consiglio comunale di Recco ha dato il via libera al combinato disposto di due variazioni di bilancio. La prima urgente, già adottata ad agosto e ora ratificata dall’assemblea dei consiglieri, e una ordinaria, approvata nella stessa seduta.

Ieri in consiglio comunale approvate due importanti variazioni di bilancio

“L’intervento complessivo si aggira intorno ai 500mila euro, risorse che rafforzano l’azione amministrativa in settori cruciali. Entrambe le variazioni di bilancio rispondono a esigenze concrete e strategiche, con risorse che potenziano ambiti come i servizi sociali, la digitalizzazione e la cultura” ha dichiarato il sindaco Carlo Gandolfo nel corso del consiglio comunale di ieri.

La voce più significativa riguarda i servizi sociali, con uno stanziamento di circa 200mila euro. Le risorse saranno destinate a interventi per minori, famiglie in difficoltà, persone con disabilità e anziani, confermando la continuità con le precedenti variazioni di bilancio orientate al welfare.
Un’altra area di intervento ha riguardato la digitalizzazione, con 50mila euro destinati all’ammodernamento dei sistemi comunali. I fondi provengono in parte dal Pnrr e in parte da avanzo vincolato, sempre legato al Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Il settore sportivo riceverà 25mila euro. Incluso l’investimento di 3.500 euro per l’adeguamento del campo da calcio, recentemente rinnovato dalla società Golfo Paradiso. Trattandosi di manutenzione straordinaria, il Comune ha assunto l’onere economico, sostenendo l’associazione sportiva.
Per la scuola materna di San Rocco sono stati stanziati 2.600 euro per investimenti, mentre alla protezione civile vanno 5.500 euro per potenziare le attività operative.
Il settore turismo e cultura beneficerà di 44mila euro, con l’obiettivo di finanziare iniziative fino a fine anno. In particolare, il Comune di Recco parteciperà a due bandi che riguardano  la valorizzazione delle tradizioni locali legate al gemellaggio con Ponte di Legno (con contributo di Regione Liguria), e uno per le luminarie natalizie, per cui è previsto un cofinanziamento regionale fino a 10mila euro. Stanziati complessivamente per l’illuminazione natalizia circa 35mila euro.
Quasi 10mila euro saranno impiegati per potenziare sistema di videosorveglianza urbano. Inoltre, il Comune ha stanziato 126mila euro per un bando rivolto ai sette Quartieri, finalizzato al cofinanziamento (dal 45 al 65%) degli interventi strutturali effettuati dagli stand in occasione della festa dell’8 settembre. Le risorse copriranno adeguamenti igienico-sanitari, impianti elettrici e misure di sicurezza richieste da Asl 3 Genovese.
Infine, sono stati destinati 15mila euro alla manutenzione ordinaria della città (strade, marciapiedi passando per le scuole) e 11mila euro al verde pubblico e all’ambiente, per un totale di 26 mila euro.

“Quest’ultima operazione economica ci consente di dare gambe ai capitoli di spesa, sia in parte corrente che in conto capitale, e di proseguire il percorso di manutenzione urbana e ambientale, con attenzione alla pulizia della città, alla sicurezza e alla qualità della vita” ha concluso il sindaco.