Regione, più competenze al giudice di pace di Chiavari
Votato ordine del giorno presentato dal consigliere Vittorio Mazza

“Con il mio ordine del giorno, votato all’unanimità dall’assemblea legislativa della Liguria, abbiamo impegnato il presidente e la giunta regionale ad attivarsi prontamente, presso il Ministero della Giustizia, al fine di anticipare gli effetti del decreto legislativo del 13 luglio 2017 relativi all’ampliamento della competenza dell’Ufficio del giudice di pace a Chiavari”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale leghista Vittorio Mazza commentando il risultato ottenuto stamane, dopo che il documento è stato approvato durante la seduta odierna.
Votato ordine del giorno presentato dal consigliere Vittorio Mazza
“Ringrazio il vicepresidente Sonia Viale – ha aggiunto Mazza – che ha accolto positivamente la mia richiesta, spiegando che in effetti sussistono delle reali motivazioni per anticipare gli effetti dell’ampliamento della competenza dell’Ufficio chiavarese. Si tratta di una soluzione, di facile attuazione, per limitare i disagi ai cittadini sul territorio che porterà anche a una forma di risparmio perché la parcella dell’avvocato sarà minore e vi saranno maggiori guadagni in città per le varie attività che ruotano intorno all’ex Tribunale. Ricordo che il decreto del 2017 ha alzato la soglia dei procedimenti dei giudici di pace da 5mila fino a 50mila euro. Significa che nel Tigullio la maggior parte delle cause giudiziarie rimarrà sul territorio. E’ stato previsto che gli effetti del decreto del 2017 decorrano dal 31 ottobre 2021. Pertanto, ora il Governo deve attivarsi per anticipare i tempi”.