regione liguria

Regione, un corso sulla psicologia dell'emergenza per il personale guardiaparco

Il Vicepresidente Piana: «Nuova collaborazione con la Croce Rossa Italiana»

Regione, un corso sulla psicologia dell'emergenza per il personale guardiaparco
Pubblicato:

La Regione Liguria, attraverso il proprio personale in servizio presso l’Ente Parco di Portofino e l’Ente Parco dell’Antola, ha attivato con il Servizio di Psicologia della Croce Rossa italiana, Sezione ligure, un modulo formativo sulla Psicologia dell’emergenza rivolto al Personale Guardiaparco e alle Guide naturalistiche. Ad annunciarlo il vice presidente della Regione Liguria con delega ai Parchi Alessandro Piana.

Il progetto

Tale progetto, innovativo a livello nazionale, nasce dalla volontà di fornire una competenza base sul tema della Psicologia dell’emergenza, per preparare il Personale Guardiaparco a sopportare il carico emotivo derivante dal fronteggiare situazioni di emergenza e al contempo a gestire in modo appropriato le persone che si possono trovare a soccorrere sul territorio delle aree protette liguri.

Le giornate formative si svolgeranno nella mattinata di lunedì 23 ottobre presso Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure e lunedì 30 ottobre presso la sede scientifica del Parco dell’Antola a Torriglia.

“Questo progetto è l’avvio di una nuova collaborazione tra la Regione Liguria e un’importante organizzazione di volontariato a livello internazionale come la Croce Rossa Italiana – conclude il vice presidente Alessandro Piana- , nel quadro della valorizzazione delle conoscenze e competenze specifiche che completano le capacità di governo delle situazioni di emergenza sul territorio”.

Seguici sui nostri canali