Prosegue senza ripensamenti né interruzioni il processo di unificazione delle centrali operative del 118 in Liguria voluto da Regione Ligure.
Sanità
“L’obiettivo è di ottimizzare la risposta alle emergenze e garantire un servizio sempre più efficiente e coordinato su tutto il territorio regionale. La prima fase prevede l’unificazione della centrale operativa di Lavagna con la centrale del 118 dell’area genovese.
Si tratta di un passo strategico all’interno di un percorso più ampio, che si svilupperà in modo graduale per consentire una transizione ordinata e senza disagi per cittadini e operatori.”
Le prossime tappe
Le prossime tappe della riorganizzazione saranno: Asl 4 il 15 settembre, Asl 2 il 15 gennaio, Asl 1 il 15 aprile e Asl 5 il 15 giugno, in modo da essere pienamente operativi il 1° agosto 2026.
La dichiarazione dell’assessore alla sanità Massimo Nicolò
“La riorganizzazione delle centrali – sottolinea l’assessore alla sanità Massimo Nicolò – è parte di una visione di lungo periodo per rendere il sistema dell’emergenza-urgenza sempre più efficace e integrato per rafforzare la rete di soccorso”.