Santa Margherita, da marzo differenziata in tutta la città

Da marzo si estenderà a tutta Santa Margherita Ligure il nuovo sistema di raccolta differenziata per il conferimento dei rifiuti. La settimana prossima via agli incontri informativi con i cittadini.

Santa Margherita, da marzo differenziata in tutta la città

Dai primi di marzo, la differenziata scatterà in tutta la città, dopo la partenza sperimentale del 2016 nella zona da piazza Mazzini a San Siro.

Differenziata via agli incontri informativi

Si amplia a tutta la città sammargheritese, la raccolta differenziata. Dalla prossima settimana si terranno gli incontri informativi con i cittadini, divisi tra utenze domestiche e non domestiche. A seguire la consegna dei kit. Il servizio di raccolta prevede, come per la partenza sperimentale del 2016, tre tipologie di conferimento: porta a porta, bidoni condominiali e isole di prossimità, in base alle caratteristiche di quartieri e palazzi.

Per Donadoni dati positivi nella sperimentazione

«C’era un contenzioso tra alcuni comuni e la Città Metropolitana, sulla gestione del ciclo dei rifiuti che ci ha impedito finora di estendere il nuovo sistema a tutta la città. La procedura giudiziaria è stata abbandonata, essendo intervenuto un accordo tra le parti, e siamo riusciti finalmente a mantenere l’impegno preso con i cittadini». Grazie al nuovo servizio di raccolta rifiuti introdotto nella seconda metà del 2016 solo nella zona da piazza Mazzini a San Siro, si è passati dal 49% del 2015 al 56% del 2017.

 

Numeri utili per i cittadini

I cittadini, per ricevere informazioni sull’introduzione del nuovo sistema di raccolta differenziata, possono contattare l’Ufficio Ambiente del Comune di Santa Margherita Ligure (tel. 0185.205437
mail: ambiente@comunesml.it). Attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e il martedì e giovedì fino alle 15, il Numero Verde 800 211 555.