Politica

Scuola di Riva, il Pd di Sestri Levante: "Solinas ancora una volta dimostra tutta la sua incapacità"

Non si placano le polemiche 

Scuola di Riva, il Pd di Sestri Levante: "Solinas ancora una volta dimostra tutta la sua incapacità"
Pubblicato:

Aumentano a Sestri Levante le probabilità che anche nel prossimo anno scolastico ci sia una classe prima nella scuola elementare Umberto I della frazione di Riva. È quanto emerso dall'incontro in municipio, avvenuto ieri, tra l'amministrazione comunale di Sestri Levante e Alessandro Clavarino, direttore d’ambito territoriale di Genova dell’Ufficio scolastico regionale.

Non si placano le polemiche

Restano critiche a Sestri Levante i tre circoli cittadini del Partito democratico:
“Il sindaco Solinas ancora una volta dimostra tutta la sua incapacità ad affrontare i temi fondamentali per la città come quello della scuola di Riva. Quando non sa come uscire dal nulla politico e programmatico in cui si trovano lui e quel che resta della sua maggioranza, preferisce scaricare responsabilità sulla precedente amministrazione. Siccome nella sua pasticciata difesa ha accusato l’amministrazione precedente di non aver avuto un piano circa le scuole del Comune di Sestri è bene ricordare, al sindaco smemorato o forse poco informato, che tra il 2018 e il 2023 l’amministrazione di centrosinistra ha investito oltre 6,5 milioni di euro nel sistema scolastico cittadino. A Riva è stata realizzata la terza scuola a tempo pieno della città, sono stati stanziati oltre 2,5 milioni per la mensa comunale, utilizzata da circa 1.000 bambini. Nella scuola di via Lombardia sono stati effettuati interventi per oltre 3 milioni di euro, destinati all’efficientamento energetico, all’adeguamento sismico e alla costruzione di un nuovo palazzetto dello sport ed è stato inoltre ottenuto un finanziamento per l’ampliamento della mensa. A Santa Vittoria, per l’ampliamento della scuola e la realizzazione della nuova mensa un investimento di 330.000 euro. In diversi plessi scolastici si è intervenuti per ottimizzare gli spazi e migliorare l’efficienza energetica, sostituendo illuminazione e serramenti. Un sindaco in carica da due anni a Sestri dovrebbe conoscere l’importanza del ruolo che ricopre e come esercitarlo, ma non è proprio così, infatti ha completamente sottovalutato la gravità di mettere a rischio il futuro della scuola Riva, per disinteresse, ritardo di intervento, incompetenza politica ed amministrativa. Caro sindaco, i problemi si affrontano prevenendoli programmando e lavorando in sinergia con la scuola. Non c’è bisogno di ricordare che Riva è la frazione più popolosa della città, e che un presidio scolastico ha un valore sociale di importanza vitale per tutti i cittadini. Perciò dobbiamo solo ringraziare il gruppo di genitori che si sono attivati e autorganizzati per difendere la scuola e per i risultati ottenuti e chi li aiutati nel loro percorso. Suggeriamo infine al sindaco di far tesoro di questa brutta figura e porre rimedio agli errori commessi destinando fondi al presidio scolastico di Riva per riattivare tempo pieno e servizi per investire sul prossimo futuro”.

Seguici sui nostri canali