Sestri, «Battute fuori luogo durante la mareggiata»

L'attacco della minoranza a Marcello Massucco ed un suo infelice post su Facebook

Sestri, «Battute fuori luogo durante la mareggiata»
Pubblicato:

Fanno discutere alcune dichiarazioni dell'amministratore unico di Mediaterraneo Marcello Massucco rilasciate sui social network durante la mareggiata che ha devastato il Tigullio il 29 ottobre scorso.

L'attacco della minoranza

I gruppi di minoranza, in particolare i consiglieri Marco Conti e Giancarlo Stagnaro, chiedono al sindaco Valentina Ghio di prendere dei provvedimenti.

Questo sarebbe il post di Facebook che ha dato vita alla polemica.

"Un amministratore pubblico non può permettersi di fare battute fuori luogo come questa - commentano i due consiglieri - E' inaccettabile, nel massimo dell'emergenza meteo, fare battute del genere".

Come si può vedere dalla foto, il post è stato scritto infatti poco prima delle 21, quando su tutto il Tigullio si abbatteva la forte mareggiata che ha causato danni ingenti anche a Sestri Levante, seppure in maniere più lieve rispetto ad altre città vicine. Per i due consiglieri in un momento così delicato e drammatico battute del genere potevano essere evitate. Ora Stagnaro e Conti si aspettano una censura pubblica per questo comportamento considerato "inaccettabile".

La minoranza sulla mareggiata del 29 ottobre

Come ribadito nel consiglio comunale straordinario convocato mercoledì scorso, la minoranza chiede all'amministrazione uno studio tecnico su tutte le spiagge del territorio comunale. Sono indispensabili degli interventi per rinforzare la diga di Portobello e mettere in sicurezza la spiaggia di Renà. I consiglieri di minoranza rimproverano all'amministrazione il mancato stanziamento delle risorse per intervenire a protezione del litorale.

Maggiori approfondimenti nel prossimo numero de Il Nuovo Levante.

Seguici sui nostri canali