Politica locale

Sestri Levante, approvata la variazione di bilancio

Maggiori risorse per cultura, sociale, sicurezza e manutenzion

Sestri Levante, approvata la variazione di bilancio

Il Consiglio comunale di Sestri Levante ha approvato nella seduta di ieri, martedì 8 ottobre, la variazione di bilancio.

Politica locale

Si tratta di una variazione che interessa tutte le aree di attività dell’Ente, con investimenti mirati e interventi di riequilibrio a fine esercizio.

A illustrare la pratica è stato il Vicesindaco con delega al Bilancio Sandro Muzio.

Gli interventi principali

Tra le principali novità spiccano due interventi in ambito culturale: l’allestimento del secondo cippo di epoca romanica rinvenuto sul monte Ramaceto, che sarà esposto nel museo cittadino con inaugurazione prevista a dicembre, e l’acquisto di un nuovo palco modulare per eventi in sostituzione di quello attuale, ormai obsoleto. L’investimento complessivo ammonta a 39 mila euro, finanziato con l’avanzo destinato a investimenti.

In materia di personale vengono incrementate le risorse del fondo decentrato, anche grazie a un risparmio IRAP di circa 5 mila euro, e stanziate somme per l’erogazione dei buoni pasto.

Sul fronte sociale, il Comune stanzia ulteriori 17 mila euro a beneficio delle rette di ricolvero degli anziani per i deboli o nullatenenti e registra maggiori trasferimenti da Stato, Regione e Città Metropolitana per nidi, disabilità e sostegno all’affitto.

In area tecnica, arrivano 95 mila euro dalla Regione Liguria come rimborso per le spese sostenute durante l’emergenza maltempo del 2024: fondi che saranno reinvestiti in manutenzioni di parchi, cunette e torrenti.

Confermati anche 30 mila euro per l’adeguamento delle utenze e un nuovo investimento da 25 mila euro per l’ampliamento del sistema di videosorveglianza urbana, a sostegno della sicurezza cittadina.

La dichiarazione dell’assessore al bilancio Muzio

“Con questa variazione di bilancio  continuiamo a investire in modo concreto sulla qualità della vita dei cittadini, sostenendo la cultura, il sociale e la sicurezza che vede il terzo intervento dell’anno dedicato al potenziamento della videosorveglianza, segno dell’attenzione costante dell’Amministrazione verso il controllo e la prevenzione sul territorio”.