Il consiglio comunale di Sestri Levante, riunito ieri sera, ha approvato il bilancio consolidato relativo all’esercizio 2024. Si tratta di un documento obbligatorio per i Comuni sopra i 5.000 abitanti che detengono partecipazioni in società ed enti, finalizzato a fornire una visione complessiva della situazione economico-patrimoniale dell’amministrazione e delle sue partecipate.
Il vice sindaco Muzio: “Oggi i numeri ci dicono che il Comune di Sestri Levante e le sue partecipate sono in equilibrio, e questo è un punto di partenza per consolidare i risultati negli anni a venire”
“Il consolidato 2024 di Sestri Levante ha incluso i dati del Comune, di Stella Polare spa e di Mediaterraneo Servizi, le due partecipate che superano la soglia di rilevanza fissata dai principi contabili. Non sono stati aggregati, invece, i conti di Amt spa, in assenza del bilancio approvato 2024, e quelli di altre società minori o in liquidazione – riferisce l’amministrazione comunale – l’analisi dei numeri evidenzia un miglioramento significativo rispetto agli anni precedenti: il risultato consolidato di esercizio si chiude con un utile di oltre 605 mila euro e un risultato operativo sostanzialmente in pareggio (-13 mila euro). Nel 2023, al contrario, il bilancio consolidato si era chiuso con una perdita di 1,7 milioni di euro e un disavanzo operativo di oltre 3 milioni frutto della gestione ereditata dalla precedente amministrazione. Il miglioramento – conclude Palazzo Pallavicini – deriva da un incremento delle entrate correnti (+1 milione) e soprattutto da un calo dei componenti negativi di gestione, in particolare degli accantonamenti resi necessari negli anni passati dall’andamento incerto degli incassi”.
“I dati approvati ieri – ha commentato il vice sindaco e assessore al Bilancio Sandro Muzio – confermano la bontà delle scelte compiute dalla nostra amministrazione per mettere in sicurezza i conti. In un solo anno siamo passati da perdite pesanti a un risultato positivo, interrompendo un trend negativo che durava da tempo. Non è stato semplice, ma l’incremento delle entrate e il miglioramento della capacità di riscossione hanno reso possibile questo cambio di passo. Oggi i numeri ci dicono che il Comune di Sestri Levante e le sue partecipate sono in equilibrio, e questo è un punto di partenza per consolidare i risultati negli anni a venire”.
Il bilancio consolidato è stato approvato con il parere favorevole dell’Organo di revisione e i pareri di regolarità tecnica e contabile dei responsabili comunali. Nella seduta di ieri, iniziata alle 14.30 e terminata a mezzanotte, è proseguita la discussione degli emendamenti presentati dall’opposizione al nuovo regolamento di Polizia Urbana. Ne sono stati discussi diciotto che sommati a quelli discussi nelle ultime due sedute fanno 60 emendamenti illustrati e bocciati. Ne mancano 177.