ore 20.30

Sestri Levante, martedì 22 luglio il consiglio convocato dalle opposizioni

Seduta convocata su richiesta delle opposizioni: ben 16 i punti all’ordine del giorno. Diretta streaming sul canale YouTube del Comune

Sestri Levante, martedì 22 luglio il consiglio convocato dalle opposizioni
Pubblicato:

Sarà un consiglio comunale denso e interamente “politico” quello in programma martedì 22 luglio alle ore 20.30. La seduta, richiesta dalle minoranza consiliari, metterà al centro una lunga serie di mozioni, interpellanze e interrogazioni su temi strategici per la città.

I temi "caldi"

Ben sedici i punti all’ordine del giorno.

Il primo punto all’ordine del giorno riguarda la nomina del nuovo assessore al turismo, commercio, eventi e sviluppo economico, disposta con decreto sindacale lo scorso 1° luglio. Una scelta che ha sollevato attenzione e discussione, tanto da spingere quattro gruppi consiliari – “Sestri nel cuore”, “Fratelli d’Italia”, “Progresso per Sestri” e “Sestriamo – Forza Italia” – a presentare una mozione congiunta.

Dal turismo si passa poi alla sicurezza stradale: in particolare, viene chiesto di affrontare in modo concreto la situazione delle gallerie tra Riva Trigoso e Moneglia, oggetto di due distinte mozioni e interpellanze che evidenziano criticità nella viabilità e nella sicurezza dei tratti interessati.

C'è spazio anche per la memoria e la sensibilizzazione sociale, con la proposta di istituire una “Panchina Bianca” dedicata alle vittime sul lavoro, simbolo di impegno civile e attenzione al tema della sicurezza occupazionale.

Non manca un tocco più leggero – ma non meno discusso – con la proposta di ospitare una tappa di Miss Italia a Sestri Levante, lanciata dal consigliere Diego Pistacchi (Forza Italia), che torna a puntare sulla promozione turistica attraverso eventi a forte richiamo.

Ampio spazio è riservato anche ai temi della gestione territoriale e dei servizi sanitari: una mozione affronta l’ipotesi di accorpamento dell’ASL 4 con l’ASL 3, che ha già suscitato polemiche a livello comprensoriale, mentre un’altra propone la creazione di una DMO comprensoriale per strutturare meglio l’offerta turistica del territorio.

Tra le interpellanze presentate dal consigliere Paolo Smeraldi (“Solinas Sindaco”), si parlerà di destinazione dell’imposta di soggiorno per calmierare la Tari, di divieto di fumo alla Baia del Silenzio, di uso improprio dello smartphone alla guida e di motoveicoli rumorosi. Altri interventi riguardano il regolamento per la concessione di contributi economici e la presenza di barche alate in via Byron.

Da segnalare anche un’interpellanza a firma di Claudio Muzio, relativa ancora una volta alle gallerie Riva-Moneglia, e due interrogazioni su temi scolastici e di attualità sociale: una sulla situazione dell’Istituto Comprensivo di Sestri Levante, l’altra su presunte dichiarazioni xenofobe da parte di un rappresentante dell’ANPC.

I cittadini potranno seguire l’intera seduta in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Sestri Levante.