Domenica 21 settembre sarà un momento importante per Sestri Levante che per la prima volta potrà eleggere referenti civici che rappresenteranno le singole frazioni o quartieri.
Consigli di frazione
Dalle 8 alle 20, i cittadini voteranno nel seggio in cui si recano abitualmente, indicato sulla tessera elettorale.
Si tratta delle Consulte di Frazione, organi consultivi istituiti dall’attuale amministrazione comunale proprio con lo scopo di raccogliere istanze, esprimere pareri, promuovere iniziative e favorire il dialogo tra Cittadini e istituzioni.
La divisione del territorio
Il territorio è stato diviso in dieci Consulte: Centro; Santo Stefano del Ponte e Pietra Calante; Pila sul Gromolo; San Bartolomeo della Ginestra; Borgo di Riva; Borgo di Trigoso e Contrada Pestella; Lavagnina; Santa Vittoria e Santa Margherita di Fossa Lupara; Montedomenico, Villa Libiola, Villa Tassani; San Bernardo, Villa Loto, Villa Azaro.
Lo scrutinio
Lo scrutinio di domenica sera stabilirà i rappresentanti con questa distribuzione: 5 per le Consulte di Centro, Santo Stefano del Ponte-Pietra Calante, Pila sul Gromolo, San Bartolomeo della Ginestra, Borgo di Riva, Lavagnina, Santa Vittoria-Santa Margherita di Fossa Lupara; 3 per le Consulte di Borgo di Trigoso-Contrada Pestella, Montedomenico-Villa Libiola-Villa Tassani e San Bernardo-Villa Loto-Villa Azaro.
I candidati alle Consulte sono in totale 62 in dettaglio così distribuiti: Centro 8, Santo Stefano 6, Pila 6, San Bartolomeo 8, Riva 7, Trigoso 3, Lavagnina 6, Santa Vittoria 7, Montedomenico 7, San Bernardo 4.
Possono partecipare al voto i cittadini che hanno compiuto 18 anni di età, forniti di documento di riconoscimento; si potrà esprimere una preferenza o due preferenze purché riguardanti due candidati di diverso sesso.