CORONAVIRUS

Sestri, una mozione urgente per affrontare l'emergenza coronavirus

Il consigliere di minoranza Marco Conti ha presentato una mozione urgente a sostegno delle attività economiche penalizzate dall'emergenza coronavirus

Sestri, una mozione urgente per affrontare l'emergenza coronavirus
Pubblicato:

Il consigliere di minoranza Marco Conti ha presentato una mozione urgente a sostegno delle attività economiche penalizzate dall'emergenza coronavirus.

Le richieste all'amministrazione

A preoccupare sono le attività imprenditoriali economiche e lavorative del territorio che risultano penalizzate dall’attuale emergenza sanitaria.

La mozione impegna il sindaco a farsi carico presso il governo nazionale di una serie di provvedimenti ritenuti necessari per sostenere le attività della zona:

  • esenzione temporanea del versamento dei tributi e degli adempimenti fiscali e burocratici, nonché’ del pagamento delle utenze, per attività commerciali, artigiani, liberi professionisti e categorie colpite dalle ordinanze restrittive
  • verifica della dilazione dei termini di pagamento delle rate dei mutui attraverso l’apertura di un tavolo ufficiale con le Banche e gli istituti Finanziari
  • sostegno ai lavoratori in caso di perdita anche temporanea, del posto di lavoro, attraverso politiche attive e la previsione di un fondo per casse integrazioni straordinarie
  • sostegno alle istituzioni, alle attività e agli operatori del settore culturale e artistico (es.musei, ecc.). Oggetto delle azioni restrittive, in particolar modo con la rifusione da parte dello stato dei minori introiti dovuti alle chiusure per motivi emergenziali sanitari
  • risarcimenti alle imprese operanti nel settore delle agenzie viaggio, del turismo in generale per le ripercussioni economiche derivanti dall’emergenza Coronavirus (annullamento viaggi scolastici, diminuzione flussi turistici)
  • aiuto concreto ai Comuni per sostenere economicamente le famiglie messe in difficoltà a seguito della chiusura degli asili nido e della sospensione dei  servizi scolastici
  • aiuti economici agli organizzatori di eventi sportivi, i quali hanno subito perdite economiche anche a causa dei costi sostenuti per i preparativi delle manifestazioni annullate
  • elaborare ed attuare una serie di misure di sostegno e salvaguardia di tutte le realtà economiche e imprenditoriali del nostro territorio, la cui attività risulta penalizzata direttamente o indirettamente (ovvero quelli operanti nell’indotto generati da altre realtà direttamente penalizzate) a seguito delle misure previste dai Decreti per tutelare la salute pubblica
  • strutturare un piano che preveda la richiesta all’unione Europea della deroga dal rispetto dei parametri di deficit di tutte le iniziative economiche messe in campo per fronteggiare la grave crisi finanziaria che sta affrontando il nostro territorio
Seguici sui nostri canali